Android: tastiera virtuale in arrivo

Interessante novità quella che mostra il video che segue: i tecnici di Google stanno progettando una tastiera virtuale da affiancare a quella fisica presente nell’unico Google-Phone attualmente disponibile, vale a dire nel T-Mobile G1 con Android. Saranno felici i fortunati possessore del primo telefono cellulare con Android perché, se tutto ciò che viene mostrato è vero, a breve avranno la possibilità di scegliere se usare la tastiera QWERTY fisica o quella virtuale. Per ora si tratta di una innovazione che, come dimostra il video seguente, prevede la comparsa della tastiera QWERTY virtuale quando si clicca in un box di testo. Tutto questo dimostra un fatto davvero positivo: Google è alacremente al lavoro per migliorare il suo Android. Aspettando di poterlo provare un giorno anche nei nostri negozi, godiamoci il video che trovate dopo il salto.

T-Mobile G2: da HTC ancora Android

T-Mobile con la collaborazione preziosa di HTC ha creato il primo telefono cellulare con sistema operativo Android. Nel frattempo abbiamo riportato dichiarazioni dei dirigenti delle varie case produttrici: tutti, o quasi, “sono pazzi per Android”. A parte questo interesse dei produttori, c’è anche quello di noi consumatori: purtroppo però il T-Mobile G1 con Android è disponibile solo negli Stati Uniti e in Inghilterra. Dagli States, però, arriva un interessante rumor: è in arrivo il T-Mobile G2. La collaborazione tra il colosso gestore della telefonia mobile, HTC e Google darà alla luce il secondo telefono cellulare con Android. Fa sorridere che, nonostante tutte le dichiarazioni, probabilmente nessuno riuscirà a batterli sul tempo e presentare il secondo telefono cellulare al mondo con Android. Dalle prime indiscrezioni, il T-Mobile G2 sembra davvero un’evoluzione (dovuta?).

Samsung: Android dal 2009

Android è il più recente sistema operativo per telefoni cellulari che, sebbene disponibile solo in due nazioni (Stati Uniti e Inghilterra), riscuote interesse dagli appassionati di telefonia mobile. Google, dopo aver lanciato assieme a HTC il primo “Google-Phone” (T-Mobile G1), è pronta a entrare più prepotentemente nel mercato della telefonia mobile grazie ad importanti accordi commerciali con i produttori di cellulari interessati. Se è scontato l’arrivo di un HTC con Android a livello globale e se vi sembrava incredibile l’interesse di Motorola verso Android, sarete piacevolmente sopresi nell’apprendere che anche Samsung presenterà un telefono cellulare con sistema operativo Android. Quando? Le indiscrezioni indicano a partire dal secondo quarto del 2009: non prima di giugno quindi.

T-Mobile G1 sbloccato in versione Developer: Android e unlock per tutti

Qualche giorno fa vi avevamo presentato l’ultima in ordine temporale tra le idee di Google: fornire un T-Mobile G1 sbloccato con Android a tutti coloro che sono interessati a sviluppare applicazioni per il neonato App Market che soffre (forse fin troppo?) della concorrenza con App Store di Apple. In questo modo Google si assicura che tutti i geniali developer, che abitano nelle più diverse parti del mondo, possono dire la propria: così App Market non corre il rischio della stagnazione, invogliando sempre più utenti ad acquistare un GooglePhone. Grazie all’ingegno di qualche “smanettone“, ora è anche possibile installare il Bootloader del telefono per developers (che ricordiamo che essendo sbloccato accetta qualsiasi scheda sim) sul T-Mobile G1 con Android: il risultato? Android e unlock per tutti, o quasi.

Google vende cellulari sbloccati con Android agli sviluppatori

null

Scelta particolare quanto interessante quella operata da Google: è in vendita, per i soli sviluppatori, una versione sbloccata del T-Mobile G1 con Android. Questa versione del primo telefono cellulare al mondo con a bordo il sistema operativo Android e rivolto al grande pubblico è disponibile per l’acquisto a 399 Dollari direttamente dalla sezione sviluppatori del sito di App Market, la versione di Google del più famoso App Store. Google, dopo aver intuito che il vero successo di iPhone 3G è da ricercare in App Store stesso, è intenzionato a fare lo stesso: per questo motivo le applicazioni su App Market devono aumentare di qualità e numero molto velocemente. Solo in quest’ottica si spiega perché i developer di 16 paesi (a cui vanno aggiunte America e Inghilterra) potranno mettere le proprie mani sulla versione “per sviluppatori” del T-Mobile G1 con Android.