NAVIGON disponibile anche per Samsung Bada

Le applicazioni NAVIGON sono un must per chi ha necessità di trasformare il proprio smartphone in un navigatore satellitare a tutti gli effetti. Da oggi in poi anche gli utenti con uno smartphone Samsung Bada potranno godere di tale software.

NAVIGON per Bada offre molte delle caratteristiche che hanno reso NAVIGON un’applicazione di successo su altre piattaforme come Android, iPhone e Windows Phone 7: come navigazione turn-by-turn con voce guida, assistente di corsia, assistente di velocità, informazioni live sul traffico e ricalcolo percorso, tra le tante funzioni.

A prova di puzzle: Doodle Fit

L’applicazione che vi presentiamo oggi metterà a dura prova il vostro ingegno e la vostra fantasia. Si tratta di un puzzle game famosissimo, chiamato Doodle Fit, prodotto da Vinyl Pixels & Gamelion. È un’applicazione gratuita e disponibile per tantissimi sistemi operativi che, per comodità, vi andiamo ad elencare: iOS 2.0 e versioni successive, Symbian 3, Android 1.6 e versioni successive, Bada, Windows Phone 7. Sarà possibile, quindi, quasi per tutti gli utenti di utilizzarla. Per trascorrere il tempo libero e divertirsi Doodle Fit è l’ideale. Bisogna spostare diversi blocchi nelle posizioni giuste per poter coprire l’intera figura che si trova sullo sfondo. Nel momento in cui avrete utilizzato tutti i blocchi a vostra disposizione e avrete composto la figura non ci sarà più spazio libero. Questo è lo scopo del gioco.

Samsung prepara due nuovi smartphone con Bada 2.0?

Il sito Engadget ha pubblicato una diapositiva di Samsung Francia in cui compaiono due nuovi smartphone con Bada 2.0 dotati di supporto NFC e componentistica nella media. I loro nomi? Al momento è impossibile saperli, ma in compenso possiamo elencarvi le loro presunte specifiche tecniche.

Il primo smartphone dovrebbe essere equipaggiato con un display HVGA da 3.65 pollici, una fotocamera posteriore da 5MP, una fotocamera frontale VGA e il supporto a Bluetooth 3.0 e Wi-Fi. L’altro dispositivo – leggermente meno potente – dovrebbe vantare un display QVGA da 3.14 pollici, una fotocamera da 3MP e il supporto a Bluetooth 3.0 e Wi-Fi.

Samsung insiste a lancia Bada 2.0

 

La casa produttrice Samsung Electronics ha deciso per la sua divisione mobile di continuare a spingere il sistema operativo Bada. Il software di cui è già disposto il Samsung Wave ed il suo successore Samsung Wave Pro, sono due terminali che hanno dato una nuova sensazioni di usabilità agli utenti.

Proprio per questo successo, la Samsung ha deciso con la relase 2.0 di introdurre alcune interessanti novità per entrare in competizione con altri sistemi operativi più diffusi.

Samsung Wave S8500 finalmente in Europa

Bada, il nuovo sistema operativo per smartphone targato Samsung, approda finalmente in Europa. A comunicarlo è stata la stessa azienda coreana, che nella giornata di ieri ha annunciato il debutto del nuovo Samsung Wave S8500 nei negozi del vecchio continente. Come i meglio informati di voi ben sapranno, Samsung Wave S8500 è il primo telefonino ad essere equipaggiato con l’OS Bada, nonché uno degli apripista nel supporto alla rete Bluetooth 3.0. Il terminale arriverà dapprima in Germania, Francia e Regno Unito (dove Vodafone lo offrirà con un abbonamento biennale da 25 sterline mensili), per poi approdare dalle nostre parti entro qualche giorno.

Samsung Wave: ecco il sistema operativo Bada in azione

Samsung Wave (S8500) è il primo smartphone touchscreen con sistema operativo Bada (“oceano” in coreano): la nuova piattaforma mobile aperta di Samsung, destinata a innovare l’universo dei sistemi operativi e l’esperienza mobile. Un  display Super AMOLED da 3.3’’ per immagini ultrabrillanti e realistiche con una risoluzione senza precedenti; Social Hub per comunicare sempre e ovunque con la propria rete di contatti; la nuovissima interfaccia TouchWiz 3.0 per personalizzare il cellulare secondo i propri gusti ed esigenze, ed infine, il nuovo processore ad alta velocità  di ultimissima generazione, che assicura rapidità di accesso a tutte le applicazioni ed una maggiore fluidità.

Samsung rinnega l’abbandono a Symbian?

Due giorni fa vi abbiamo parlato dell’arrivo di Bada, il nuovo sistema operativo open source made in Samsung Electronics, che secondo quanto dichiarato dai rumors, avrebbe portato la compagnia ad eliminare dai propri mobile devices il sistema operativo Symbian.

Il giorno dopo questa dichiarazione, sembra proprio che il Senior Vice President di Samsung Electronics, Don Joo, abbia dichiarato l’esatto contrario del ripensamento di cambio definitivo di un sistema operativo Symbian con il neonato Bada.

Samsung punta tutto su Bada

La Samsung Electronics, ha annunciato dalla Corea che sta per lanciare sul mercato un nuovo sistema operativo mobile open source per i suoi smartphone, ed ha tenuto a precisare che sarà realizzato tutto “in casa”. Infatti gli informatici della Samsung, stanno realizzando questo nuovo sistema operativo che avrà come nome in codice Bada già negli uffici della stessa.
Il nome del prodotto software, secondo quanto dichiarato, deriva dalla traduzione coreana di Oceano e l’OS vuole proprio entrare nel grande “oceano” dei sistemi operativi per sfidare Android e LiMo.

Questo software è stato sviluppato con degli standard open source riconosciuti universalmente, per permettere a tutti gli sviluppatori di utilizzare i contatti, le utility ed anche per dare la possibilità ad altre software house di sviluppare features ed applicativi installabili su questo devices.