Come potenziare un business online

Internet è diventato un mezzo molto potente per costruire e portare avanti un business. Infatti oggi molti realizzano acquisti online, quindi la rete può rappresentare uno strumento importante per vendere, promuovere e pubblicizzare prodotti, servizi o brand. I media tradizionali non sembrano avere più tutta questa pregnanza rispetto all’utilizzo di internet, che è stato accresciuto soprattutto dal fatto che si sono sempre più diffusi i dispositivi mobili, come smartphone e tablet, oggi molto utilizzati per connettersi alla rete.

business online

Wind: niente fatturazione per le aziende colpite dal sisma

Wind, con un gesto di generosità verso l’Emilia, ha sospeso la fatturazione per le aziende tremendamente colpite dal sisma. Sono 3.777 le SIM di clienti Rewind Srl che beneficeranno della sospensione della fatturazione per un valore stimato di 520.000€.

La direzione Wind Business di Roma, ci ha da poco fornito questi dati, che sono stati presentati in occasione dell’evento prospect tenutosi nella giornata di ieri presso Automobili Lamborghini a Sant’Agata Bolognese (BO). Il direttore Marketing, Silvia Rapallo, ha affermato:

Tre Business rimborsa le penali per chi cambia operatore


Molte offerte commerciali proposte dagli operatori telefonici pongono, a fronte di tariffe concorrenziali, un vincolo di durata minima del contratto. La stessa formula si ritrova anche nei piani telefonici con smartphone, tablet o modem abbinati che permettono di avere fin da subito il dispositivo hardware e di diluirne il pagamento nel tempo. In entrambi i casi è quasi sempre presenta una penale a carico del cliente da pagare nel caso si decida di recedere anticipatamente dall’offerta o di cambiare operatore telefonico.

Tre Italia per la propria offerta business ha scelto di intervenire proprio in questo contesto e fino al prossimo 31 marzo 2012 ha attivato una speciale offerta di benvenuto che rimborsa la penale per recesso anticipato agli utenti che porteranno il proprio numero in Tre. L’entità del rimborso varia dai 50 ai 200 euro e può essere richiesta associando alla portabilità del numero uno dei cinque piani in abbonamento previsti dall’offerta.

Categorie 3

Nòverca Extra, una all inclusive per le aziende


Da diverso tempo il mercato delle telefonia mobile registra un generale apprezzamento degli utenti per le tariffe di tipo “all inclusive”, vale a dire per qui piani tariffari che a fronte di un costo fisso offrono volumi predefiniti di traffico voce, di SMS e di traffico dati. Questo genere di offerta molto comune per i clienti privati sta raccogliendo importati consensi anche in ambito business perché permette di creare reti di comunicazione aziendali e gruppi di lavoro a costi fissi e generalmente competitivi. Si muove in questa direzione anche Nòverca che ha recentemente introdotto la nuova opzione tariffaria Extra dedicata ai professionisti e alle piccole imprese.

A fronte di un costo mensile di 59 euro, Nòverca Extra include anzitutto fino a 2000 minuti di traffico voce ripartito in due fasce. Mille minuti sono a disposizione per chiamare qualsiasi numero nazionale di rete fissa o mobile; Altri mille minuti possono invece essere utilizzati per chiamare tutti i numeri aziendali (intracompany). Extra include ancora 200 SMS inviabili verso qualsiasi numero nazionale ed un bonus di 2 GB traffico dati utilizzabile ad esempio per l’accesso ad internet, per la gestione di documenti o per la consultazione della posta elettronica.

Tre TOP Special Edition e PRO Special Edition in promo fino al 31 gennaio


Il 2012 di Tre si apre con una serie di iniziative promozionali sui piani in abbonamento TOP Special Edition e PRO Special Edition rispettivamente rivolti ai clienti privati e all’utenza affari. I pacchetti proposti da Tre prevedono un costo mensile fisso a fronte del quale si ha disposizione un bonus di minuti di conversazione, di SMS e di traffico dati. E’ anche prevista la possibilità di abbinare al piano tariffario uno smartphone con un contributo a partire da zero euro. Le attuali condizioni promozionali saranno valide per i nuovi clienti che chiederanno l’attivazione entro il 31 gennaio.

TOP Special Edition è proposta in quattro varianti che offrono bonus di traffico crescenti e che permettono di coprire esigenze molto variabili:

  • TOP 400 Special Edition: Al costo di 20 euro al mese include 400 minuti di chiamate nazionali, 100 SMS verso tutti e 2 GB di traffico dati.
  • TOP 800 Special Edition: Al costo di 30 euro al mese include 800 minuti di chiamate nazionali, 200 SMS verso tutti e 2 GB di traffico dati.
  • TOP 1600 Special Edition: Al costo di 40 euro al mese include 1600 minuti di chiamate nazionali, 400 SMS verso tutti e 2 GB di traffico dati.
  • TOP 3000 Special Edition: Al costo di 20 euro al mese include 3000 minuti di chiamate nazionali, 600 SMS verso tutti e 20 GB di traffico dati.

Acer presenta il neoTouch

Acer ha lanciato il suo nuovo smartphone con nome in codice neoTouch. Il dispositivo è un gioiellino tecnico che avrà delle caratteristiche tecniche di tutto rispetto. Parliamo infatti di un device con CPU Qualcomm QSD8250 con frequenza da 1 GHz, una memoria RAM da 256 Mb ed una ROM di 512 Mb. Quello che fa notizia oggi, è che il dispositivo sarà dotato di un sistema operativo Microsoft Windows Mobile 6.5: il nuovissimo nato in casa Microsoft, che ancora fa parlare di se, come nuovo sistema operativo in grado di competere con quelli che stanno prendendo strada (parliamo del sistema operativo di Apple e di Google Android).

Nokia E72 apparso su YouTube


Ha fatto una fugace apparizione su YouTube un video che mostra il design e le nuove features del Nokia E72, il prossimo telefono di fascia alta dedicato all’utenza business. Se la serie N si avvicina, idealmente, per design e funzionalità al mondo iPhone, la serie E, quella dedicata all’utenza business, sembra sempre più fare l’occhiolino al mondo BlackBerry.

VoIP cos’è veramente e come funziona

 Ultimamente si sente molto spesso parlare di VoIP (acronimo di Voice over IP) per svariati motivi. Sicuramente il primo motivo è che sempre più compagnie telefoniche incluso nell’abbonamento di Internet stanno regalando una linea dedicata al VoIP; secondo motivo è la crisi finanziaria che sta spingendo l’utente medio a cercare un modo per risparmiare almeno sulla telefonia ed il VoIP, anche cercando su Internet, è la prima soluzione a cui si pensa. Ma vediamo nello specifico di cosa stiamo parlando.
Tecnicamente il VoIP è un servizio che si appoggia su un protocollo base (solitamente il noto TCP/IP) e su un convertitore analogico/digitale (ADC) che si occupa di trasformare la voce (analogia) in segnale di dati ditgitale. Questi dati vengono suddivisi in molteplici pacchetti e poi riassemblati in ordine per essere riconvertiti in voce da un convertitore digitale/analogico (DAC). Nulla di più semplice.

“Fastweb soluzione impresa” fa crescere il business

Fastweb lancia un nuovo sito internet per rispondere alle esigenze di business delle aziende di piccole e medie dimensioni, www.fastwebsoluzioneimpresa.it, con un’interfaccia grafica semplice e intuitiva che rispecchia l’identità del nuovo brand e la ricchezza dell’offerta. Nasce così Fastweb soluzione impresa, il nuovo sito internet dedicato alle piccole e medie imprese con strumenti e soluzioni per far crescere il business.

Vodafone Parla Libero: tariffa business per parlare con tutti

Se il telefono cellulare è diventato un importante strumento per la comunicazione con i propri amici, nel mondo lavorativo è ormai un oggetto a cui proprio non si può rinunciare. Ecco che tra le tariffe Vodafone rivolte all’utenza business mi ha particolarmente colpito l’offerta Vodafone Parla Libero che permette quasi di dimenticarsi del costo eccessivo delle telefonate. Nel mondo del lavoro è importante tenersi in contatto con i propri clienti e fornitori e Vodafone Parla Libero permette di  parlare con tutti i numeri nazionali fissi e mobili senza costi fissi a 13 cent al minuto senza scatto alla risposta. È inoltre possibile attivare anche l’Opzione “3 numeri a 0” con la quale si parla gratis e senza limiti verso due numeri di cellulare e un numero di rete fissa Vodafone a propria scelta.