È passato già qualche giorno dal lancio dell’iPad, l’Internet tablet della casa produttrice Apple. Un prodotto che ha dominato i principali mass media ma che non ha ancora convinto appieno una parte consistente dell’utenza. La tavoletta del gruppo commerciale californiano è un ottimo prodotto ma, secondo molti, non apporta delle novità sostanziali rispetto al suo gioiellino di punta, ovvero l’iPhone. L’iPad, quindi, è una sorta di “melafonino ingigantito”, con tutti i suoi numerosi pregi ma anche difetti, dal multitasking al blocco Bluetooth, passando anche da un sistema operativo mobile che, nonostante sia molto buono, è sprovvisto di alcune features essenziali per rendere davvero differente il device.
Silvio Spina
Motorola: bufera sul divieto di installare ROM nel Milestone
Motorola è senza dubbio una delle aziende storiche della telefonia mobile, che ha contribuito a diffondere e rinnovare il settore, con dispositivi e concept davvero interessanti. Negli ultimi anni, però, l’azienda ha perso terreno, trovandosi talmente “vecchia” e incapace di rinnovarsi rispetto ai competitors, da far pensare ad una fine ingloriosa per il gruppo. Le nuove scelte commerciali, l’adozione di Android e il suo impegno nel mercato dei terminali touchscreen, contenendo i costi e le spese inutili, nonché puntando molto sui mercati emergenti, ha reso l’azienda più forte e gli ultimi risultati commerciali sono una conferma della piccola ripresa del gruppo.
Vodafone Calcio, nuova app per iPhone
La compagnia telefonica Vodafone ha deciso di mettere a disposizione per i possessori di un iPhone di Apple un interessante servizio, dedicato principalmente agli appassionati del calcio. Stiamo parlando di Vodafone Calcio, una speciale sezione già da un po’ presente online e raggiungibile con il servizio Vodafone 360, ora presente anche nella sua versione per melafonino. Vodafone Calcio è organizzata in cinque differenti sezioni, molto complete e ben curate.
iPad: si potrebbe installare Windows 7?
Nelle scorse settimane i rumors sull’iPad circolati in rete erano tantissimi e, come abbiamo visto, alcuni sono stati confermati dai fatti con la presentazione del tablet di Apple a San Francisco qualche giorno fa’. Altre indiscrezioni, invece, si sono rivelate prive di fondamento, come ad esempio la possibile presenza del sistema operativo Mac OS X: la casa di Cupertino ha deciso, invece, di optare per iPhone OS, considerato migliore per un utilizzo in mobilità e per le funzionalità possedute dal device. In attesa di sapere se sarà possibile comunque installare il sistema operativo di Apple, c’è chi pensa addirittura di implementare l’iPad del nuovo software di casa Microsoft, ovvero Windows 7.
Nokia Custom Dictionary disponibile in versione Beta
Sappiamo benissimo quanto il servizio di messaggistica offerto dai cellulari abbia cambiato notevolmente il nostro modo di comunicare. Gli sms, utilizzati soprattutto dai più giovani, ma non solo, sono divenuti presto un mezzo di interazione molto diffuso in ogni parte del pianeta, grazie anche ad una serie di miglioramenti che lo hanno reso più veloce e intuitivo: pensiamo, ad esempio alla tecnologia T9 o alla tastiera estesa, due features interessanti e per alcuni ormai necessarie nella digitazione di un messaggio di testo. Con l’arrivo della messaggistica istantanea e dell’Internet mobile, inoltre, la scrittura sui cellulari è sempre più presente, aprendo a nuove esigenze e miglioramenti.
N900: Mac OS X in emulazione!
Il Mac OS X è uno dei sistemi operativi più apprezzati al mondo, grazie alle sue grandi prestazioni unite ad una semplicità di utilizzo che lo rendono adatto praticamente a tutti i tipi di utenza. Il sistema di casa Apple era particolarmente atteso in una versione ad hoc sul nuovo iPad ma, come abbiamo visto, il gruppo commerciale ha deciso di affidarsi alla piattaforma mobile iPhone OS, considerata più adatta al dispositivo. In rete, però, è stato diffuso un video in cui viene mostrato un N900 di Nokia su cui è stato installato proprio il software di Apple, attraverso il software di emulazione PearPC, abbastanza noto in ambiente Linux e, quindi, compatibile anche con la piattaforma Maemo.
Cina: nessun ostacolo ad Android, se si rispetta la legge
Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un vero e proprio scontro diplomatico tra Cina e Stati Uniti, dopo la denuncia da parte del motore di ricerca Google su alcuni attacchi sferrati contro caselle di posta elettronica di utenti sostenitori dei diritti civili e della libertà in Cina. Una situazione, questa, che ha coinvolto in brevissimo tempo il governo statunitense e che ha spinto il search engine a porre delle condizioni affinché il suo lavoro possa continuare nel paese asiatico. Ovviamente la crisi ha toccato anche la piattaforma open source Android, il sistema operativo patrocinato da Google e dalla Open Handset Alliance.
The Robot, l’Android phone più economico?
Android è una piattaforma che sta ottenendo un grande successo commerciale, grazie soprattutto all’interesse sempre maggiore delle grandi case produttrici, molte delle quali hanno deciso di puntare sul software open source per i propri prodotti. Ma Android pare essere una piattaforma altamente “malleabile” e adattabile a diversi tipi di hardware, non compatibile solamente con componenti di alto livello. In questi giorni, ad esempio, è apparso in rete un nuovo cellulare dotato di sistema operativo Android, ribattezzato The Robot. Non è ben chiaro quale sia la casa produttrice di questo tipo di device, ma sta facendo parlare di sé perchè sembrerebbe lo smartphone più economico attualmente in commercio.
Motorola MOTOSPLIT: prime info e un’immagine
Dopo un periodo non certo convincente in ambito produttivo, la casa produttrice Motorola si è mossa in maniera differente, rinnovando ulteriormente la sua gamma di prodotti. In particolare, il gruppo statunitense sta guardando con un certo interesse al mercato smartphone, il settore più prolifico della telefonia mobile attuale e, come sappiamo, quello con una maggiore crescita anche a livello commerciale. In questi giorni è stata ancora una volta la rete Internet a svelare un nuovo dispositivo che potrebbe fare presto il suo ingresso sul mercato: stiamo parlando del MOTOSPLIT, smartphone dalle features ancora semi-sconosciute, di cui è stata diffusa anche un’immagine che mostra l’aspetto del device.
GeoSkeeper, il telefonino base con GPS integrato
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una grossa trasformazione dei telefonini cellulari: dai cosiddetti “mattoni” degli esordi si è passati a prodotti sempre più piccoli, per poi tornare ancora una volta a dispositivi di medie e grandi dimensioni, per la presenza della tecnologia touchscreen e, quindi, di schermi ampi. I cellulari di oggi, inoltre, sono dei devices che racchiudono al loro interno vari dispositivi: fotocamera, navigatore GPS, computer e tantissimo altro. Le tecnologie odierne, inoltre, consentono di ottenere ottimi risultati tecnologici sfruttando le piccole dimensioni dei componenti.
App Store: ha 11 anni lo sviluppatore più giovane
Il mercato dei contenuti per iPhone è una delle carte vincenti lanciata da Apple. L’App Store della casa di Cupertino, come sappiamo, ha ottenuto risultati eccezionali in termini di download e di acquisti su applicazioni di supporto per melafonino e iPod Touch. Gli sviluppatori, quindi, hanno ottenuto una visibilità superiore rispetto al passato, grazie a questo tipo di prodotti. Per questo motivo veniamo a conoscenza di situazioni molto particolari ed interessanti, come quella giuntaci direttamente dagli Stati Uniti d’America: lo sviluppatore più giovane di un’applicazione per iPhone è un californiano di ben 11 anni. Credete che sia uno scherzo? Il mini-sviluppatore si chiama Cameron Cohen, realizzatore di iSketch, un programmino che consente di disegnare in touchscreen sul display del terminale e di inviare i disegni digitali tramite mail.
iPhone: nuove offerte Telefono Facile da Vodafone
Il touchscreen più famoso del pianeta, l’iPhone di Apple, giunto alla sua versione 3G S, ha ottenuto un successo planetario, come del resto i suoi predecessori. Oggi si parla già di una versione 4G in arrivo e, ovviamente, dell’annunciato evento in agenda per il 27 gennaio prossimo, molto probabilmente legato al lancio di un nuovo dispositivo, forse l’Internet tablet, conosciuto da molti come iSlate. Ovviamente il melafonino 3G S resta in commercio, anche se le compagnie telefoniche cominciano a “ritoccare” al ribasso le proprie offerte dedicate. Nel nostro paese una notizia molto interessante ci arriva direttamente da casa Vodafone: il carrier britannico, infatti, ha deciso di lanciare la nuova offerta “Telefono Facile” sul melafonino con prezzi molto più convenienti.
Apple: brevetto su notifica contatti copiato da Android?
Ancora una volta si parla di Apple e sulla sua attività di produzione, spesso legata alla registrazione di brevetti che puntano ad implementare nuove funzionalità e dei servizi innovativi per il proprio terminale, l’iPhone di Apple. Questa volta la casa di Cupertino avrebbe pensato ad una sorta di notifica direttamente nella schermata principale del touchscreen device ogni qualvolta vi sia un’azione dei contatti presenti in rubrica. Cosa significa? In pratica, quando uno dei numeri presenti in rubrica invia un sms, chiama o invia una mail, appare l’immagine del contatto stesso nella pagina iniziale, insieme alle altre icone del menu. Una funzionalità che a molti di voi ricorderà sicuramente qualcosa: tale feature, infatti, è già presente nel software Android.
T-Mobile: in arrivo il myTouch 3G Fender Limited Edition
Uscirà ufficialmente il 20 gennaio, quindi tra poco meno di una settimana, il nuovo smartphone myTouch 3G Fender Limited Edition, interessante release firmata da High Tech Computer e dedicata al noto marchio produttore di chitarre e bassi. Un design che riprende le linee della versione classica del myTouch ma che si differenzia per quanto riguarda il colore e i materiali di costruzione della scocca, molto simili a quelli simbolo di una delle chitarre più famose e più utilizzate al mondo. Nonostante la maggior parte delle specifiche tecniche ricalchi la release “classica”, il myTouch 3G Fender Limited Edition si presenta con delle interessanti novità.