Mozilla: a lavoro su Firefox Mobile

Cari lettori, leggendo gli articoli di IoChiamo.com e le varie testate online e non che si occupano di telefonia mobile, vi sarete accorti di quanto interesse ci sia verso il telefonino come piattaforma di accesso per Internet. Lo abbiamo ripetuto più volte, ogni volta che abbiamo ripreso delle interessanti notizie che riguardavano tale aspetto.

E con il passare del tempo le news di questo tipo si moltiplicano, in conseguenza di un interesse sempre maggiore sia da parte dell’utenza, sia dalle case produttrici che operano in ambiente software e che investono sempre più tempo e denaro nel settore mobile. Nomi importanti in ambito informatico sono diventati, ormai, una realtà concreta anche nel campo della telefonia mobile.

Arrivano gli studi biblici su cellulare

Il mondo della telefonia mobile è in costante trasformazione, non solo per quanto riguarda l’aspetto tecnico dei devices, ma anche per i contenuti stessi che il dispositivo mobile di oggi offre, grazie anche ad una maggiore convergenza tra la telefonia cellulare e Internet, sempre più mobile e supportata da una banda larga garantita da tecnologie di rete più veloci e diffuse su ampi territori.

L’interesse verso il Web in mobilità è molto alto, a arriva non soltanto da aziende commerciali che investono su contenuti ad hoc o su pubblicità online, ma anche da associazioni che non hanno nulla a che vedere con l’aspetto prettamente materiale dell’esistenza e che operano nel trascendente, in una dimensione decisamente lontana da tutto ciò che appartiene all'”aldiquà”.

Tim ripropone la “Maxxi Day Mail”

Internet si fa sempre più mobile. Chi segue il mondo della telefonia cellulare e lo sviluppo delle tecnologie legate ad essa sa bene quanto l’aspetto “Web” stia diventando ormai centrale e indispensabile. Una tecnologia che si sta affermando non soltanto nei paesi emergenti, dove le infrastrutture per la navigazione Web sono assenti o insufficienti a raggiungere tutte le aree abitate.

L’innovazione della rete mobile, infatti, ha moltiplicato la domanda e l’offerta di Internet mobile anche nei paesi in cui il Web è ormai presente da anni nella sua veste “classica”. Proprio per questo motivo gli operatori di telefonia mobile hanno ampliato la propria gamma di offerte destinate a chi necessita di Internet per tutto il giorno, a seconda dell’utilizzo che ne viene fatto della Rete.

Nokia: “Tube” in arrivo già da quest’anno?

Cari lettori, come ormai saprete già sono diverse le aziende che si sono lanciate nella realizzazione di nuovi smartphones che possano in qualche modo competere con lo strapotere commerciale rappresentato dall’iPhone della casa di Cupertino. Un potere non prettamente commerciale – abbiamo visto come, ad esempio, negli States, il melafonino sia dietro a RIM e Palm per quanto riguarda le vendite – ma soprattutto per la concezione stessa che si ha oggi di un terminale, cambiata notevolmente grazie al dispositivo di Apple

Proprio tale dominio ha spinto tantissime case costruttrici a realizzare dispositivi mobili ad hoc che siano dotati dei must che il device di Apple ha deciso attraverso la sua commercializzazione e il suo conseguente successo. Siamo sommersi, ormai, da notizie di nuove releases di prodotti ultra accessoriati, in touchscreen, con schermi ampi e linee estetiche in perfetto iPhone Style.

Wind: ecco la Sim BIG Limited Edition

Come già accaduto in altri post, vorremmo analizzare insieme a voi delle offerte molto interessanti lanciate dagli operatori mobili commerciali, spesso interessanti e convenienti, ovviamente a seconda dell’utilizzo che viene fatto del terminale. Ma l’ampiezza della gamma delle promozioni e dei profili tariffari offerti sul mercato sono tali che ogni utente potrebbe trovare probabilmente quella più adatta alle sue esigenze.

Una delle promozioni più interessanti di queste settimane è stata lanciata dall’operatore mobile egiziano Wind, dedicata esclusivamente a chi vorrebbe diventare un nuovo cliente della compagnia telefonica in questione. Il nome dell’opzione è “Sim BIG Limited Edition“, e sta già facendo il giro dei siti Web dedicati al mondo della telefonia mobile e delle offerte più convenienti.

iPhone in prenotazione dal sito Vodafone

Cari lettori, ormai le notizie sull’iPhone sono quasi all’ordine del giorno. Per non parlare delle indiscrezioni che si rincorrono sul Web e che riguardano l’imminente arrivo del melafonino nel nostro paese. L’ultimo in ordine di tempo è stato scritto da me e riprendeva le notizie comparse in questi giorni su vari siti e giornali e che si riferivano alle modalità di vendita del device.

La cosa singolare di tutto questo viavai di news, dichiarazioni ufficiali e rumors, era la totale assenza dell’iPhone nei punti dove ci si aspettava di vederlo già da settimane, ovvero nei siti Web dei due gestori di telefonia mobile che commercializzeranno, già dall’11 luglio prossimo, lo smartphone più in voga del momento, ovvero Telecom Italia Mobile e Vodafone. Sui portali nessun accenno al terminale, a Apple o a qualsiasi cosa che fosse legato ad esso.

Motorola, in Gran Bretagna i film Paramount su cellulare

Il telefonino cellulare, in tutti questi anni, ha subito innumerevoli modifiche e cambiamenti di ogni tipo, sia per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, sia per i contenuti. Molto spesso i due aspetti sono legati in modo tale da trasformare un semplice terminale, destinato a chiamate e messaggi, in una vera e propria piattaforma mobile, che consente di giocare, guardare la tv, ascoltare musica o, addirittura guardare un film.

Ed è proprio quest’ultimo aspetto ad essere tra gli interessi principali di grandi aziende produttrici, che puntano a partnership strategiche con importanti label cinematografiche per poter includere servizi che possano dare la possibilità agli utenti di scaricare film di successo. L’ultimo in ordine di tempo arriva direttamente dalla Gran Bretagna.

iPhone: indiscrezioni sulle modalità di vendita in Italia

Siamo ormai ad un passo dall’arrivo dell’iPhone nei negozi italiani. Un terminale molto atteso sia da parte dei clienti, sia dagli operatori mobili che si sono aggiudicati il via libera per la distribuzione del melafonino della casa di Cupertino, ovvero Vodafone e Telecom Italia Mobile. Proprio alcuni giorni fa abbiamo riportato la notizia sull’annuncio ufficiale, da parte di Tim, della data di lancio dello smartphone.

L’11 luglio, quindi, avremo la possibilità di toccare con mano il device di terza generazione del gruppo commerciale americano. Siamo venuti a conoscenza, grazie ad alcune indiscrezioni apparse su alcune siti Web e sui giornali, di diverse informazioni sulle modalità con cui l’iPhone verrà venduto nel nostro paese, un aspetto ancora fumoso e misterioso, con diverse contraddizioni.

Tim, arriva la Maxxi Tim Estate

Per chi ancora non se ne fosse ancora accorto, l’estate è ormai alle porte. Eh già, la stagione più calda sta per cominciare, anche se è vero che il tempo sembra quasi impazzito, ancora non convinto se dare il via definitivo al periodo vacanziero oppure attendere ancora qualche tempo.

Arrivano come orologi svizzeri, invece, le offerte delle compagnie telefoniche mobili dedicate all’estate, promozioni molto attese da parte degli utenti, perchè possono usufruire per qualche giorno, di speciali tariffe o di servizi gratuiti. Uno dei primi operatori mobili nazionali ad annunciare la propria offerta estiva è la compagnia Telecom Italia Mobile.

Anche da Samsung un iPhone Killer!

Anche Samsung ha deciso di affilare le armi contro lo strapotere dell’iPhone nel mercato degli smartphones. Ormai, come già ve ne sarete accorti, tutte le ultime releases delle più grandi aziende produttrici sono state concepite in modo tale da competere ad armi pari con il noto melafonino di Apple.

Una scelta, questa, che potrebbe sembrare comunque contraddittoria: combattere il “nemico” utilizzando comunque le stesse scelte tecnico-commerciali per la realizzazione dei modelli concorrenti. Proprio per questo motivo siamo di fronte ad una vera e propria invasione di terminali ad ampio display, con tecnologia touchscreen e un form factor che ricorda molto, spesso troppo, il device della casa di Cupertino.

Vodafone lancia opzioni legate ad Euro 2008

La febbre degli Europei impazza in tutto il vecchio continente. A poche ore dal confronto che vedrà i nostri eroi Azzurri, guidati da Donadoni, e l’Olanda del leggendario Van Basten, ci si rende davvero conto di quante persone siano interessate al campionato europeo appena cominciato e a tutte le notizie che ruotano intorno a Svizzera 2008.

Proprio per questo motivo anche gli operatori mobili di telefonia mobile cercano di venire incontro agli utenti, offrendo delle opzioni a tema per tutti gli appassionati e i tifosi. Nel nostro paese è la Vodafone a farsi avanti, dedicando ben due offerte legate al torneo UEFA internazionale. Stiamo parlando delle promozioni “Pass Calcio” e di “Mms Euro 2008”.

iPhone in Spagna: prezzo bassissimo!

Torniamo a parlare del chiacchieratissimo iPhone, a poche ore, ormai, dal possibile annuncio da parte di Telecom Italia Mobile sulla data ufficiale dell’arrivo del melafonino nel nostro paese. Ma questa volta non si tratta di rumors relativi al nostro paese, ormai tantissimi e incontrollati, sia per quanto riguarda le modalità di vendita che il prezzo con cui verrà distribuito.

La notizia arriva dalla Spagna, dove lo smartphone touchscreen di Apple sarà disponibile sul mercato interno già dal mese di luglio, e riguarda il prezzo con cui il terminale verrà venduto. La compagnia di telefonia mobile Telefònica, secondo alcune indiscrezioni, venderà l’iPhone ad una cifra che potrebbe aggirarsi sugli 80-100 euro, un costo decisamente basso rispetto ai normali prezzi di listino europei e statunitensi.

Da lunedì arriva Vodafone Station

Dopo la caduta del monopolio assoluto di Telecom Italia nel campo della telefonia fissa ci siamo trovati di fronte a tantissime offerte dedicate alle chiamate e alle connessioni Internet. Oggi, invece, assistiamo ad un avvicinamento maggiore tra la telefonia fissa e mobile, con un costante cambiamento del mercato e delle opzioni disponibili.

Da lunedì prossimo saranno disponibili diverse offerte nate dalle nuove strategie commerciali dell’operatore mobile britannico Vodafone. Sarà, quindi, possibile avere Vodafone Station e usufruire delle promozioni legate al telefono di casa, al cellulare e al PC. La compagnia telefonica ha deciso di lanciare due differenti opzioni, una Flat e una Free, di Vodafone Casa Internet e Telefono.

L’iPhone-mania contagia anche Tre Italia

Ebbene si, non è ancora finita! L’iPhone sta per esordire finalmente nel nostro paese, dopo mesi e mesi di trattative e vari colpi di scena. I mesi di trattative si riferiscono alle lunghe giornate passate da Telecom Italia e Steve Jobs, da una parte all’altra dell’oceano, per trovare la chiave giusta nella vendita del melafonino in Italia. Una chiave dapprima vista nell’esclusiva di vendita dello smartphone di Cupertino, seguita da un tremendo ritardo che ha amplificato le voci su un possibile niente di fatto da parte della compagnia telefonica nostrana.

Nel giro di pochi mesi, invece, tutto è stato ribaltato. Nessuna esclusiva da parte di Tim, ma solo un vantaggio di tipo temporale per il lancio. Il ritardo delle trattative, giustificato da un’attesa strategica per accaparrarsi il nuovo dispositivo 3G di Apple, si è trasformato in una debole conferma, fino all’arrivo a sorpresa della britannica Vodafone, che nel giro di pochissime settimane si è aggiudicata la vendita dell’iPhone Umts, facendo pensare addirittura ad un possibile arrivo in contemporanea anche della versione EDGE del device, l’unico iPhone che Tim avrebbe in anteprima, secondo diverse fonti.