Con tutti i nuovi telefoni cellulari, ormai “web oriented“, è quasi un obbligo pensare a una tariffa dati per poter navigare ovunque in internet e sfruttare così tute le nuove potenzialità di questi nuovi dispositivi. l’Internet Mobile è ormai sempre più una realtà: l’unico inconveniente sono le tariffe per il traffico dati che, non sempre, risultano alla portata di tutte le tasche.BlackBerry Internet Service è l’offerta di Wind che consente di inviare e ricevere mail e navigare in Internet senza limiti per soli 12 euro al mese dal proprio telefono cellulare di RIM. Il prezzo di 12 euro al mese, che consente di navigare in libertà dal proprio device, non è eccessivo: sono presenti inoltre offerte che permettono di avere BlackBerry Internet Service gratuitamente.
I’M WEB Card di TIM: sempre in contatto con tutti
Altra novità in casa TIM: è arrivata I’M WEB Card di TIM, l’offerta ideale per chi vuole inviare messaggi istantanei con Windows Live Messenger, navigare in Internet da telefonino (apn wap) e utilizzare i servizi innovativi di TIM I’M (E-Mail, Mms, Videochiamate). TIM dunque offre ai suoi clienti per 3 Euro a settimana la possibilità di utilizzare le ultimissime tecnologie in materia di comunicazione mobile senza doversi sentire frenati dai costi: sicuramente I’M WEB Card di TIM fa l’occhiolino ai più giovani. Riuscirà il prezzo piccolo, unito a un’offerta molto ampia, ad arrivare anche a coloro che non sono ancora clienti TIM? Vediamo i dettagli.
Nokia Messaging: il futuro della comunicazione oltre la crisi economica
Non si è parlato solo del nuovo N97, vero rivale di iPhone, alla conferenza Nokia di Barcellona: si sono toccati temi di attualità e si è anche parlato del futuro della comunicazione scritta. Se l’attualità è, purtroppo, la crisi economica mondiale, il futuro della comunicazione scritta, secondo Nokia, è il nuovo servizio Nokia Messaging. Nato dalla fusione tra nuove tecnologie di cui Nokia è proprietaria e altre esterne ottenute tramite acquisizioni, Nokia Messaging è una combinazione di vari sistemi di messaggeria riuniti insieme in un simpatico pacchetto. Anche Nokia ha finalmente capito, dopo aver imparato da Apple, che l’utente del nuovo millennio va coccolato.
T-Mobile G1: Android mostra le prime lacune?
Sono passati pochissimi giorni dal lancio ufficiale negli USA del T-Mobile G1, il primo telefono cellulare al mondo a vantare il titolo di “Google Phone” poiché Android, che come sapete è il suo sistema operativo, è il nuovo prodotto dell’azienda della “grande G”. Presentazione in grande stile e un buon interesse da parte degli utenti americani: insomma, il lancio del nuovo prodotto è stato positivo anche se non ai livelli di ciò che avvenne al lancio del primo telefono cellulare di Apple, iPhone. Gli utenti sono entusiasti di questo nuovo prodotto, anche se i primi bug che appaiono sembrano di grande importanza: pare infatti che molti possessori del T-Mobile G1 non riescano a ricevere le proprie E-Mail.
HTC Touch HD Pro: l’importanza della tastiera
Come abbiamo più volte ribadito negli ultimi giorni, quello che viviamo è il periodo pre-natalizio che, come tradizione, è davvero colmo di novità da parte dei produttori di beni elettronici di consumo di tutto il mondo: sotto le feste, infatti, siamo invogliati a spendere un po’ di più. Dalla rete apprendiamo una notizia davvero interessante: HTC avrebbe intenzione di sfornare un nuovo telefono cellulare appartenente alla serie HTC touch: il suo nome sarà HTC Touch HD Pro. Non dovremmo vedere il nuovo HTC Touch HD Pro prima di Natale e se pensate a un acquisto di telefono cellulare, considerate anche l’avvento di questo nuovo terminale di HTC.
Nokia 7100 “Supernova”: cellulare Nokia economico
Nokia dopo aver da poco lanciato sul mercato il suo primo cellulare touch, il Nokia 5800, e dopo aver dichiarato più o meno ufficialmente che il futuro della serie N è touch, presenta un cellulare “normale”. Lasciando ai filosofi l’opportunità di definire meglio il concetto di “normale”, noi di “IoChiamo” definiamo come “normale” un telefono cellulare senza troppi fronzoli che mira alla semplicità d’uso. Aggiungete a questo un prezzo che si spera sia davvero popolare e potreste sicuramente pensare al nuovo Nokia 7100 “Supernova”: un cellulare completo senza troppi orpelli che fa della “normalità” il suo punto di forza.
Nokia presenta E71 ed E66

Lo spam sui cellulari aumenta e diventa sempre più invasivo

Oltre 11 applicazioni da avere sul proprio telefonino

2. Fring – Permette di chiamare o chattare gratuitamente con chiunque sulle reti Skype, ICQ, Google Talk, MSN e Twitter. [Video Demo]
Un altro software simile è Nimbuzz.
3. Mobical – Permette di creare una copia di backup dei contatti ed altri dati sensibili e sincronizzarli tra diversi telefonini.
4. Jajah – Per risparmiare sulle chiamate internazionali.
5. Emoze – Per gestire le e-mail dal telefonino. Funziona sia con le webmail ( ad esempio Gmail) sia con i client desktop (come Outlook).