Telecom Italia investirà su fibra e 4G


Il Consiglio di Amministrazione di Telecom Italia ha recentemente approvato il nuovo Piano Industriale per il triennio 2014-2016 che prevede importanti investimenti sul mercato italiano. I programmi dell’operatore prevedono importanti sviluppi per l’Ultrabroadband su rete fissa ed una rapida espansione della rete mobile 4G.

Fastweb porta la fibra ottica in 8 nuove città


Si espande la rete in fibra ottica di Fastweb. L’operatore ha infatti annunciato l’arrivo in otto nuove città dei propri servizi a banda ultralarga. In aggiunta alle zone già servite, il collegamento in fibra sarà disponibile nelle città di Ancona, Bari, Como, Palermo, Padova, Pescara, Reggio Emilia e Torino.

Fastweb, adsl e fibra in promozione fino al 10/9


Ancora pochi giorni di tempo per approfittare delle convenienti promozioni Fastweb sui servizi telefonici, ADSL e Fibra ottica per la casa. Fino al prossimo 10 settembre 2013 infatti l’operatore propone i pacchetti Surf, SuperSurf e Joy a prezzi scontati validi da un minimo di sei mesi ad un massimo di un anno

Vodafone, l’offerta a fibra ottica parte da Milano


Confermando le anticipazioni del mese scorso, Vodafone Italia ha annunciato la sua prima offerta commerciale di servizi su fibra ottica. A fare da apripista sarà come già noto la città di Milano dove l’operatore punta a raggiungere il 25% delle abitazioni entro l’anno e la copertura integrale entro il 2015.

La fibra di Fastweb arriva in 6 nuove città


La rete in fibra ottica di Fastweb arriva in 6 nuove città. L’operatore ha infatti raggiunto con la propria infrastruttura le città di Brescia, Livorno, Monza, Pisa, Varese e Verona dove i servizi di connessione su fibra saranno progressivamente disponibili per privati ed imprese.

Telecom Italia lancia le offerte Ultra Internet Fibra Ottica


Parte delle città di Roma, Torino e Napoli la nuova offerta commerciale “Ultra Internet Fibra Ottica” di Telecom Italia. Il servizio basato su una architettura FTTCab (Fiber to the Cabinet) permette una velocità di trasferimento fino a 30 Megabit al secondo in download e fino 3 Megabit al secondo in upload.

Vodafone, via libera per l’acquisizione di Cable & Wireless

Dopo un primo tentativo di opposizione punito severamente dai mercati, il principale azionista di Cable & Wireless, Orbis, ha dato il via libera all’acquisizione dell’azienda da parte di Vodafone.

Con un’offerta di oltre un miliardo di sterline, la multinazionale di Newbury si porta così a casa una delle reti in fibra ottica più estese del Regno Unito con quasi 21.000 chilometri di cavi.

Vodafone e Wind studiano la “fuga” da Telecom?

Dopo l’appoggio da parte del Governo italiano al progetto delle reti internet superveloci di Metroweb, sta per arrivare un’altra dura batosta per Telecom Italia. Pare infatti che Wind e Vodafone stiano elaborando un piano per liberarsi dall’ex monopolista e affidare la propria presenza sul mercato della telefonia fissa proprio a Metroweb.

Entro un paio di anni, i due operatori potrebbero abbandonare l’affitto dell’ultimo miglio in rame da Telecom Italia in favore della fibra targata Metroweb. L’accordo tra le parti sarebbe questione di settimane e, secondo fonti attendibili, la firma potrebbe già arrivare nei prossimi 15 giorni.

Google annuncia la “super fibra ottica”


Google ha annunciato che entro il 2010 inizierà le fasi di realizzazione e sperimentazioni di una super fibra ottica che permetterà di raggiungere la velocità di 8 Gbps capace cioè di trasferimenti fino a 1GB al secondo. Chiaramente il progretto servirà inizialmente solo a studiare gli impieghi futuri di una tecnologia simile, ma gli stanziamenti destinati a questo “esperimento” fanno capire bene che non si tratta solo di “curiosità” dato che parliamo di ben 1 miliardo di dollari.

Telecom Italia: realizzato il “Progetto L’Aquila Ultrabroadband”

Telecom Italia, con il supporto di ZTE Corporation, leader nella fornitura di apparati di telecomunicazioni e soluzioni di rete, ha completato la realizzazione di una moderna infrastruttura di rete in fibra ottica che raggiunge tutte le nuove abitazioni del progetto C.A.S.E. (complessi antisismici sostenibili e ecocompatibili) con l’obiettivo di dare un significativo contributo alla ricostruzione del dopo terremoto.

Grazie a questa iniziativa, denominata “Progetto L’Aquila Ultrabroadband”, i 183 edifici delle nuove lottizzazioni sono stati dotati – in linea con i tempi previsti per la loro consegna – di collegamenti ultrabroadband che offrono una capacità trasmissiva fino a 100 Megabit al secondo. In questo modo, tutte le famiglie assegnatarie delle 4.600 nuove abitazioni del progetto potranno disporre di servizi di telecomunicazione e collegamenti a larga banda in grado di supportare l’offerta di servizi innovativi come l’IPTV e l’accesso a Internet ad alta velocità.

Fastweb festeggia il decennale con un libro

Fastweb e Laterza, in occasione del decennale della nascita di Fastweb, hanno presentato la scorsa settimana a Roma presso la Galleria Dora Pamphilj il libro “FASTWEB 1999-2009 Storia di una impresa innovativa” di Valerio Castronovo e Giovanni Paoloni.

 Tra i temi al centro del libro e dell’incontro, il principale è sicuramente il successo industriale di Fastweb che, nata nel periodo delle liberalizzazioni e dell’euforia della new economy, ha realizzato in Italia la prima rete di nuova generazione al mondo ed è oggi una realtà industriale consolidata, che genera utili e che occupa oltre 3.400 dipendenti con sedi distribuite in tutta Italia.