AT&T dà una strigliata agli utenti “ciuccia-banda”

A differenza di noi italiani – che paghiamo piuttosto salate le connessioni internet da cellulare ed abbiamo a disposizione sempre (e solo) tariffe limitate in ore di navigazione o volume dati – gli americani sono abituati bene, forse troppo. Ma se non si danno una regolata, le cose potrebbero cambiare (in peggio, ovviamente) anche per loro.

iPhone a rate? Euronics offre il tasso 0 sul “vecchio” 3G

Dedicato a tutti coloro che sono interessati all’acquisto di un iPhone 3G ma sono bloccati davanti al prezzo: Euronics offre un’interessantissima promozione. Qualsiasi oggetto acquistato sul sito online della famosa catena di elettronica permette infatti di ottenere un interessante finanziamento a tasso 0. Tornando all’esempio in questione, un iPhone 3G da 8GB (valore 479 euro) può essere acquistato in 12 rate mensili da 39,92 euro.

Attenzione però: Euronics offre iPhone 3G e non il nuovo modello (iPhone 3GS) con questo particolare finanziamento. Essendo i due modelli identici dal punto di vista estetico, ci sembrava giusto segnalare questo particolare che rischia di trarre in inganno gli acquirenti meno informati. Euronics, però, non inganna il cliente in quanto è specificato che il modello in vendita è iPhone 3G.

iPhone 3G S, Palm Pre e iPhone 3G a confronto

Quella che stiamo per vivere sarà ricordata da tutti noi appassionati di telefonia mobile come “l‘estate telefonica” per eccellenza: troviamo infatti sul mercato le massime espressioni tecniche dei maggiori operatori di telefonia mobile. Per fare un po’ di luce sulle differenze, ecco un primissimo video che mette a confronto iPhone 3G S, Palm Pre e iPhone 3G.

Chi sarà il vincitore?

iPhone si trasforma in Game Boy

Nostalgici dei primi anni ’90, questo articolo è per voi. Se anche voi avete passato parte della vostra adolescenza giocando con il mitico “Game Boy“, questa sorta di cover posteriore per iPhone 3G non vi avrà lasciato di certo neutrali. Il web è ancora incerto sulla natura di questo insolito gadget e non si capisce dove sia possibile acquistarlo. Se avete in programma un viaggio a Tokyo e lo trovaste, portate a casa una cover “Game Boy per iPhone” anche per noi.

iPhone 2.2.1: nuovo firmware disponibile

Apple nelle serata di ieri ha rilasciato il nuovo firmware 2.2.1 per iPhone e iPod touch. Il changelog è, in linea con lo stile Apple, molto sbrigativo e indica una migliore stabilità di Safari e la visualizzazione corretta in Rullino fotografico di alcune immagini salvate da Mail, oltre che alla correzione di numerosi bug minori. Per quanto riguarda iPod touch, oltre alle correzione applicate al fratellone, presenta anche la correzione di un bug che affliggeva riproduzione dei file ALAC.

iPhone 3G 4GB a 99 Dollari in arrivo

 Rimbalza sui siti dedicati ai prodotti di Apple l’indiscrezione di un nuovo modello di iPhone.  Non si tratta però di un upgrade del modello attuale, ma, permetteteci, una sorta di downgrade: la voce che circola è quella del prossimo lancio di un iPhone 3G a 4GB negli USA. Si tratta naturalmente di una indiscrezione che però è molto interessante: questo nuovo modello, infatti, sarà venduto a 99 Dollari (naturalmente abbinato a un contratto biennale con AT&T). Perché mai Apple dovrebbe vendere questo particolare (forse anche un po’ retrò) modello di iPhone? Tutta la questione è nata dalla notizia che anche Wall-Marts venderà iPhone 3G negli USA.

iPhone firmware 2.2.1: niente push e tanta bufala

Il Week-End appena trascorso, oltre che a essere animato dalla neve, è stato un Week-End pieno di speranze per gli utenti di iPhone. Uno sconosciuto sviluppatore aveva infatti postato su un forum russo una sensazionale scoperta: il firmware beta 2.2.1 di iPhone contiene il tanto atteso sistema delle “push-notification”. La notizia in poche ore ha fatto il giro della rete, rimbalzando su siti specialisti di prodotti Apple come su siti più generalisti. Peccato che tutto questo si sia rivelato come un’enorme bufala facendo credere a milioni di utenti del melafonino di poter finalmente ottenere ciò che aspettano (e che Apple ha promesso) da lungo tempo: il sistema di Push-notifications per iPhone.

App Store raggiunge le 10000 applicazioni disponibili

App Store, nuova e bella realtà in ambito della telefonia mobile, sta raggiungendo un ottimo traguardo: quasi 10.000 applicazioni presenti. Questo numero, che ad alcuni potrebbe anche apparire “piccolo”, rappresenta invece un traguardo importantissimo sia per Apple che per il concetto App Store: fornire servizi dedicati, anche a pagamento (in questo caso applicazioni), è un sistema che piace sia al pubblico, sia a quelli che effettivamente producono tali applicazioni. Se poi chiunque, e sottolineo chiunque, può gratuitamente diventare sviluppatore, capite come questo sistema durerà ancora parecchio tempo. Sono passati cinque mesi circa dal lancio ufficiale di App Store. Il giorno del lancio erano presenti, all’interno del negozio virtuale di Apple, circa 500 Apps. Fate i conti della percentuale di crescita.

iPhone firmware 2.2 è arrivato

Per la gioia di tutti i possessori di iPhone 3G e per la gioia anche di coloro che in vista del Natale ci han fatto il classico “pensierino”, Apple ha rilasciato nella giornata di ieri il nuovo firmware 2.2 per iPhone. Il melafonino così si arricchisce di tante nuove funzioni che hanno lo scopo di renderlo sempre più accattivante per il pubblico. Ancora non è presente un semplice conta-caratteri per gli sms, un metodo nativo per l’invio degli MMS oppure il tanto atteso tethering. Nonostante queste funzioni “mancate”, il firmware 2.2 è un interessante passo avanti per Apple e il suo melafonino. Vediamo insieme i dettagli di questo aggiornamento.

iPhone 3G: pubblicità VS realtà

Chissà quante volte avrete sentito parlare di pubblicità ingannevole, purtroppo ancora praticata da piccole e grandi aziende di qualsiasi settore. Ultima “vittima” illustre di questo non troppo felice metodo di

iPhone 3G: arrivato, sventrato e craccato!

Quasi inutile sottolinearlo: il fatidico 11 luglio 2008 è arrivato, e molti di noi sono già pronti – magari dopo una notte quasi insonne – ad andare nel proprio negozio di tecnologia mobile di fiducia ed accaparrarsi il tanto agognato iPhone 3G di Apple (che, per chi fosse stato sulla luna o disperso nella foresta pluviale negli ultimi mesi, ricordiamo, è approdato proprio oggi in Italia).

Quasi incredibile, ma vero – come riportato dal blog di Paolo Attivissimo – sfruttando il fuso orario della Nuova Zelanda, terra nella quale l’iPhone è già disponibile da un giorno, i ragazzacci di Ifixit.com hanno deciso di fare un giretto da quelle parti, per acquistare il nuovo melafonino e… sventrarlo!

Proprio così. Anche se a molti farà gelare il sangue nelle vene al solo leggerlo, c’è chi ha deciso di spendere la bella cifra necessaria per portare a casa un iPhone 3G, per poi smontarlo completamente e pubblicare il tutto sul web. Intanto, le “manomissioni” non finiscono qui.