Microsoft e RIM portano i servizi Windows Live sugli smartphone BlackBerry

Microsoft e RIM hanno annunciato un accordo per fornire i servizi Microsoft Windows Live su BlackBerry smartphone. Grazie a questa collaborazione, gli utenti BlackBerry potranno godere di un accesso mobile facilitato a Windows Live Messenger e un maggiore livello di integrazione tra Windows Live Hotmail e la piattaforma BlackBerry.

L’integrazione dei servizi di Windows Live su piattaforma BlackBerry consentirà ai clienti che utilizzano Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger di usufruirne anche sul proprio smartphone BlackBerry. L’architettura della piattaforma BlackBerry è in grado di comunicare in tempo reale utilizzando la tecnologia push ottenendo così un’eccezionale esperienza di comunicazione mobile. Gli utenti potranno inoltre accedere al proprio account Windows Live Hotmail e Windows Live Messenger dal BlackBerry semplicemente inserendo una sola volta il proprio indirizzo e-mail Windows Live e la password.

Simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd

Windows Vista, sicuramente lo conoscerete tutti: è l’ultimo sistema operativo per PC creato da Microsoft che, con opinioni altalenanti sia da parte degli esperti del settore che da parte degli stessi utenti, continua il suo cammino sui computer di tutto il mondo.

Bene, oggi come piccolo regalo pasquale vi vogliamo presentare una simulazione di Windows Vista in flash per cellulari Symbian 3rd. Trattandosi di simulazione è poco funzionale, ma la soddisfazione che da farlo vedere in azione ai propri amici è un qualcosa di indescrivibile, quindi ecco come procedere per installarlo:

Nokia offrirà a milioni di utenti di telefonia mobile le esperienze di Microsoft Silverlight

Nokia ha annunciato oggi il progetto di rendere disponibile Microsoft Silverlight sugli smartphone S60 con Symbian OS, il principale software a livello mondiale per gli smartphone, ma anche sui telefoni della serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

Silverlight è un plug-in per qualsiasi browser e piattaforma, che offre allo sviluppatore la possibilità di realizzare esperienze media di prossima generazione e applicazioni RIA (Rich Interactive Application). Silverlight sta già potenziando migliaia di applicazioni e organizzazioni in tutto il mondo, tra le quali Entertainment Tonight, NBA e NBC Universal, per garantire agli utenti esperienze internet superiori. L’accordo con Nokia amplierà notevolmente la diffusione di Silverlight, rendendo la piattaforma disponibile per centinaia di milioni di dispositivi, compresi gli smartphone con Symbian S60, di molti produttori, nonché sui dispositivi Nokia Serie 40 e sui Nokia Internet Tablet.

Last.fm, la radio on-line per Windows Mobile

Per chi non la conoscesse, Last.fm è una delle più importanti radio on-line su misura. In parole povere, si può scegliere tra centinaia di canzoni più o meno famose quelle che più ci stanno a genio e, in modo del tutto automatico, la radio ci proporrà quelle che più dovrebbero rispecchiare i nostri gusti (ovvero quelle simili a quelle che ci piace ascoltare).

Last.fm Mobile è un programma per Windows Mobile (dalla versione 5.0 in poi) che permette di avere la radio on-line sul proprio dispositivo mobile. Ecco come fare per installarlo:

1. Installare .NET Compact Framework 2.0, per chi ha Windows Mobile 5 il download è effettuabile da qui.

2. Collegare il dispositivo al computer

3. Utilizzare ActiveSync o Windows Mobile Device Center per copiare i file tra computer e dispositivo mobile

Pointui, un’interfaccia grafica migliore per Windows Mobile

Microsoft Windows Mobile è un sistema operativo per Pocket PC e Smartphone. La sua interfaccia grafica è molto simile a quella dei sistemi Windows per computer, ma purtroppo in diversi casi non riesce ad essere facile e comoda come quest’ultima.

Questo è il pensiero che ha spinto, e spinge tuttora, gli sviluppatori di Pointui a fare del loro meglio per semplificare la vita a tutti i possessori di Pocket PC e Smart Phone equipaggiati con Windows Mobile.