Nokia N810 “internet tablet”: un prodotto dedicato completamente alla navigazione web

L’ultimo nato in casa Nokia è un internet tablet, che sostituisce i suoi predecessori rilanciando un nuovo design, una struttura accattivante ed una navigazione web che, conti alla mano, è forse la migliore sul mercato per qualità e velocità.

Né smartphone, né cellulare quindi, solo navigazione: spazi ridotti e maggiore leggerezza, un guizzo estetico che, grazie alla scocca in metallo, lo rende pulito, solido e concentrato. Sempre riguardo la linea estetica, notiamo una tastiera QWERTY a scomparsa che scorre sotto il display: una trovata piuttosto diffusa negli ultimi modelli sul mercato, che dona ampio spazio al display, anche se non risolve appieno la digitazione (siamo ancora costretti ad usare quasi esclusivamente i pollici, a scapito della velocità e della maneggevolezza).

LG Prada II, più stile e più funzioni

LG e le società italiana di moda Prada, stanno preparando il nuovo LG Prada, che nella sua precedente versione rilasciata un anno ha venduto circa 800.000 unità.

LG Prada II sembra apparentemente avere funzioni più avanzate ed essere ancor più ‘stiloso’ del suo fratello minore. Le caratteristiche del Prada II sono da capogiro. Sarà costituito da un display di 3 pollici con touch-screen TFT ed una risoluzione di 400X240 pixel, avrà una connettività quadri-band per il GSM e dual-band con 3G HSDPA con una velocità di trasferimento dati pari a 7.2 Mbps, sarà equipaggiato con il Wi-Fi, avrà una fotocamera da 5 megapixel, lettore multimediale audio e video, radio FM, html browser, e-mail, Instant Messaging, bluetooth 2.1, USB 2.0 e la possibilità di espandere la memoria con MicroSD fino a 8gb. Ma le vere novità sono: la possibilità di avere un’uscita TV e l’implementazione di una tastiera QWERTY scorrevole, in quanto il ‘vecchio’ Prada era composto solo da un grande schermo completamente touch-screen.

Shadow II, nuove informazioni

Dopo il successo dello Shadow smartphone targato T-Mobile, il quarto operatore di telefonia mobile degli stati Uniti presenta il suo successore: lo Shadow II. Molto probabilmente, il nuovo smartphone sarà prodotto nuovamente da HTC some il suo predecessore uscito ad ottobre 2007. Anche se assomiglia al fratello minore (Shadow), questo smartphone si presenta con un nuovo ‘vestito’ lucido e leggermente più rotondo.

Non ci sono molti dettagli riguardo il nuovo Shadow II, ma dalle foto siamo in grado di affermare che il telefono sarà commercializzato con il popolare piano tariffario della T-Mobile, MyFaves, come anche l’HotSpot e Home Service (altri due servizi forniti dalla T-Mobile che sfruttano la connessione Wi-Fi). Inoltre, Shadow II sarà commercializzato con la nuova versione di Windows Mobile: la 6.1.

CTIA 2008: Motorola Smart Rider, navigatore satellitare o smartphone?

Ancora una nuova e strabiliante notizia direttamente dal CTIA di Las Vegas! Perché ciò di cui parleremo è qualcosa di davvero versatile e curioso.

L’insolito dispositivo di cui vogliamo parlarvi è il Motorola Smart Rider. La versatilità è rappresentata dalla sua doppia funzionalità, vale a dire che può essere sì uno smartphone, ma all’occorrenza anche un perfetto navigatore GPS.

Ecco le prime foto di Windows Mobile 7 (forse)

Cari amici, queste che vi stiamo presentando potrebbero essere le prime foto trapelate relative al nuovissimo (ed attesissimo) Windows Mobile 7 di Microsoft.

In questo caso è più che d’obbligo il condizionale, ma anche qualora si rivelassero dei semplici concept creati da qualche fan del sistema operativo portatile “made in Redmond”, è comunque interessante discutere su di essi. Altre foto dopo il salto, vi aspettiamo!

10 servizi gratuiti di Google per i telefonini

Oramai anche chi non usa quasi mai i computer conosce perfettamente Google, il motore di ricerca più famoso ed utilizzato al mondo.

Il successo crescente ha fatto sì che Google sviluppasse una marea di servizi web per le più svariate utilità ed esigenze: da mappe stradali a raccolte di video, passando per servizi dedicati alle foto digitali, al lavoro d’ufficio, alle e-mail e tanto, tantissimo altro.

Molti di questi servizi web sono stati anche resi disponibili in versioni esclusivamente dedicate ai telefonini, oggi quindi vi presentiamo i migliori, ossia ben 10 servizi gratuiti di Google per i telefonini. Buona lettura a tutti!

Google: motore di ricerca.

Google Maps: mappe stradali.

Gmail: Ottimo servizio di web mail gratuita ed accessibile dal telefonino.

YouTube: Si tratta del celeberrimo portale dei video in versione mobile. C’è bisogno di ulteriori presentazioni?!

Pointui, un’interfaccia grafica migliore per Windows Mobile

Microsoft Windows Mobile è un sistema operativo per Pocket PC e Smartphone. La sua interfaccia grafica è molto simile a quella dei sistemi Windows per computer, ma purtroppo in diversi casi non riesce ad essere facile e comoda come quest’ultima.

Questo è il pensiero che ha spinto, e spinge tuttora, gli sviluppatori di Pointui a fare del loro meglio per semplificare la vita a tutti i possessori di Pocket PC e Smart Phone equipaggiati con Windows Mobile.