
L’ultimo nato in casa Nokia è un internet tablet, che sostituisce i suoi predecessori rilanciando un nuovo design, una struttura accattivante ed una navigazione web che, conti alla mano, è forse la migliore sul mercato per qualità e velocità.
Né smartphone, né cellulare quindi, solo navigazione: spazi ridotti e maggiore leggerezza, un guizzo estetico che, grazie alla scocca in metallo, lo rende pulito, solido e concentrato. Sempre riguardo la linea estetica, notiamo una tastiera QWERTY a scomparsa che scorre sotto il display: una trovata piuttosto diffusa negli ultimi modelli sul mercato, che dona ampio spazio al display, anche se non risolve appieno la digitazione (siamo ancora costretti ad usare quasi esclusivamente i pollici, a scapito della velocità e della maneggevolezza).