Sicuramente l’accordo tra la Samsung e Goolge è stato quello più prolifico in assoluto per entrambe le parti, si è avuto modo infatti di poter aumentare la popolarità di Android e di creare nuovi dispositivi utili per contrastare il nemico numero uno: Apple.
sistema operativo
Mozilla mette in mostra il suo SO mobile Gecko
Al Mobile World Congress, Mozilla ha messo a disposizione degli utenti una piccola anteprima del suo sistema operativo mobile scritto in HTML 5 e compatibile con tutte le piattaforme. Engadget ci fornisce una piccola anteprima di questo sistema operativo montato su un Galaxy S II.
Le prime impressioni sono positive, ci dicono. La fluidità non è male così come l’interfaccia, chiara e pulita.
BlackBerry 10 OS si mostra in foto
Finalmente possiamo dare uno sguardo al nuovo OS di RIM. Il sito CrackBerry ha infatti ricevuto le prime immagini (quasi ufficiali) di BlackBerry 10 OS, la nuova versione del sistema operativo mobile per dispositivi RIM.
Come potete vedere dalle immagini, il nuovo OS presenta una nuova schermata home nella quale sarà possibile inserire i widget, novità assoluta per RIM.
Samsung insiste a lancia Bada 2.0
La casa produttrice Samsung Electronics ha deciso per la sua divisione mobile di continuare a spingere il sistema operativo Bada. Il software di cui è già disposto il Samsung Wave ed il suo successore Samsung Wave Pro, sono due terminali che hanno dato una nuova sensazioni di usabilità agli utenti.
Proprio per questo successo, la Samsung ha deciso con la relase 2.0 di introdurre alcune interessanti novità per entrare in competizione con altri sistemi operativi più diffusi.
La Nokia insiste su QT
Cute, come viene chiamato dagli inglesi. Stiamo parlando del noto QT di Nokia, che ha annunciato di volerlo rendere come unico framework per lo sviluppo delle applicazioni. In pratica, tutte le applicazioni che verranno sviluppate in QT, saranno portate in maniera più semplice tra Symbian e MeeGo. Questo è quanto dichiarato nel comunicato stampa da Nokia: “l’impegno di Nokia è talmente serio che anche le interfacce utente e le applicazioni proprietarie Nokia verranno create con QT“.
Dal punto di vista di utenza, avremo a disposizione un numero sempre maggiore di applicazioni e soprattutto succederà che indipendentemente dalla data di acquisto del nostro smartphone Nokia, potremmo tenerlo sempre aggiornato con l’ultima versione del Symbian in circolazione, riuscendo così a sfruttare tutte le nuove funzionalità ed i miglioramenti inseriti. Non si avrà più quindi una distinzione tra Symbian 3 e tra Symbian 4, 5 o 6, bensì, un unico sistema che permetterà di fruire di tutte le nuove funzionalità ed i download disponibili: piattaforma unica in costante sviluppo.
BlackBerry 6: ecco altre nuove immagini che mostrano questo nuovo OS in azione
Ed ecco a voi nuove immagini che mostrano il prossimo OS di BlackBerry che dovrebbe essere rilasciato entro quest’estate. BlackBerry 6 si presenta più agguerrito che mai e si appresta a sfidare il tanto acclamato iOS 4 di Apple. Nelle immagini vengono mostrate le nuove funzionalità riguardanti la multimedialità che su questo nuovo sistema operativo risulta essere sicuramente più agevole e facile da utilizzare.
Una vera e propria rivoluzione che accontenterà tutti coloro non erano particolarmente amanti del sistema operativo di RIM poiché si ritroveranno tra le mani un OS che sarà più facile da utilizzare e più indirizzato verso il social web.
iPad: si potrebbe installare Windows 7?
Nelle scorse settimane i rumors sull’iPad circolati in rete erano tantissimi e, come abbiamo visto, alcuni sono stati confermati dai fatti con la presentazione del tablet di Apple a San Francisco qualche giorno fa’. Altre indiscrezioni, invece, si sono rivelate prive di fondamento, come ad esempio la possibile presenza del sistema operativo Mac OS X: la casa di Cupertino ha deciso, invece, di optare per iPhone OS, considerato migliore per un utilizzo in mobilità e per le funzionalità possedute dal device. In attesa di sapere se sarà possibile comunque installare il sistema operativo di Apple, c’è chi pensa addirittura di implementare l’iPad del nuovo software di casa Microsoft, ovvero Windows 7.
Nuovo Google Chrome OS per netbook e tablet
Tech Crunch, il noto sito di tecnologia mobile, ha lanciato una notizia derivante da un rumors molto vicini a Mountain View: l’arrivo di Chrome OS preannunciato per il 2010, sarebbe invece già prossimo per questa settimana. La paura per i competitors e la gioia dei partner commerciali del colosso del search engine, si sta già facendo sentire in arrivo del Natale quindi.
Secondo quanto dichiarato, il nuovo sistema operativo Google Chrome OS, sarà progettato non esclusivamente per i netbook più economici e di utilizzo easy, ma anche per i notebook potenti e soprattutto dedicati al lavoro ed al gioco per molte ore al giorno.
Samsung punta tutto su Bada
La Samsung Electronics, ha annunciato dalla Corea che sta per lanciare sul mercato un nuovo sistema operativo mobile open source per i suoi smartphone, ed ha tenuto a precisare che sarà realizzato tutto “in casa”. Infatti gli informatici della Samsung, stanno realizzando questo nuovo sistema operativo che avrà come nome in codice Bada già negli uffici della stessa.
Il nome del prodotto software, secondo quanto dichiarato, deriva dalla traduzione coreana di Oceano e l’OS vuole proprio entrare nel grande “oceano” dei sistemi operativi per sfidare Android e LiMo.
Questo software è stato sviluppato con degli standard open source riconosciuti universalmente, per permettere a tutti gli sviluppatori di utilizzare i contatti, le utility ed anche per dare la possibilità ad altre software house di sviluppare features ed applicativi installabili su questo devices.
Motorola supera l’iPhone…attualmente in teoria
La sfida è vicina. Stamattina abbiamo parlato della versione di Google Android 2.0 Eclair ed oggi già si parla della nuova sfida tra il Googlefonino proposto dalla Motorola che monterà a bordo il sistema operativo di BigG, ed il Melafonino, campione di incassi al botteghino degli store di elettronica.
La casa alata Motorola, cerca quindi di tornare alla vecchia gloria, quando era tra le uniche grosse potenze della telefonia mondiale, e per farlo non cerca una strada semplice, bensì tenta di sfidare direttamente il produttore che sta in cima alla lista: Apple.
Google presenta in video Android 2.0 Eclair
Google ha deciso di pubblicare il primo video che mostra ufficialmente tutte le features del nuovo sistema operativo per mobile device Android 2.0 Eclair (video a fine articolo) . Fino ad oggi ne avevamo parlato parecchio, ma vedere le immagini ufficiali sicuramente da un senso più chiaro delle potenzialità di questo sistema operativo.
Con questa pubblicazione, sempre più la stampa di settore e gli esperti che scrivono di mobile device on line, sono convinti che la presentazione di questo sistema operativo, sia l’annuncio definitivo della possibilità di una sfida tra Android ed iPhone, per un nuovo predominio del software. In primis, sembra proprio che Google voglia cominciare ad acquisire tutti gli utenti Microsoft Windows Mobile, fornendo una valida alternativa allo stesso.
Nokia sostituirà Symbian dal Rover N900
La casa finlandese, che per eccellenza ha sempre montato a bordo il sistema operativo Symbian, sembra che stia cambiando rotta per le sue nuove serie di smartphone. In effetti, da qualche giorno circolano on line alcune foto del Nokia Rover N900, che anche se non sono ufficiali, stanno sbizzarrendo i rumors di mezzo mondo sull’uscita di questo dispositivo entro settembre 2009 negli Stati Uniti ed in Asia.
Symbian si avvicina all’open source
Il rinomato sistema operativo per dispositivi Nokia comincia ad aprirsi all’open source. In questi giorni è stato reso accessibile, a sviluppatori e utenti, il codice riguardante le tecnologie di sicurezza. La licenza con la quale è distribuito è la EPL. Niente più SFL per il futuro quindi. In un periodo come questo dove Google cerca di conquistare tutti, anche con sistemi operativi Android per cellulari, Symbian risponde con una lenta trasformazione al “sorgente libero”.
Windows Mobile 7: prime immagini?
Microsoft a breve rilascerà l’atteso Windows Mobile 6.5, il primo vero OS di casa Microsoft orientato decisamente verso i dispositivi touch come ben dimostrano le immagini di qualche giorno fa. Nonostante questo, però, l’attenzione mediatica e anche quella degli utenti è rivolta al prossimo Windows Mobile 7, la vera rivoluzione nel campo della telefonia mobile.
È lecito dunque credere che a Redmond siano già al lavoro per confezionare il nuovo OS e che le immagini che oggi vi mostriamo possano essere considerate autentiche se interpretate come delle “prove di stile” di quello che sarà il futuro sistema operativo mobile di Microsoft.