Entra nel regno Euronics con il tuo smartphone

Chi non conosce il mondo Euronics? A cominciare dal simpaticone leone che è la mascotte dell’azienda che vende e distribuisce prodotti tecnologici, informatici e di telefonia. Euronics e il suo slogan “Con noi il cliente è nel suo regno” fanno parte della nostra società e tantissimi sono i clienti dell’azienda, che nasce nel 1999 come evoluzione dello storico marchio GET. Se volete, quindi, essere sempre aggiornati su tutti i prodotti presenti sui vari punti vendita dislocati nel nostro Paese ed essere sempre in linea con offerte e promozioni, potrete scaricare dal Market Android a questo indirizzo, l’applicazione ufficiale. Potrete scaricarla gratuitamente e averla subito sul vostro smartphone. Ma anche i possessori di dispositivi mobili Apple non devono disperare. Infatti, l’applicazione è disponibile anche sull’Apple Store da qui. Ma vogliamo spiegarvi quali sono tutte le funzioni a vostra disposizione, perché il menù dell’applicazione è ricco di possibilità.

CES 2009: elettronica in mostra

Da oggi apre al pubblico il CES 2009, la più grande fiera al mondo dell’elettronica che ogni anno a luogo a Las Vegas. Tutte le grandi novità in campo dell’elettronica

Telecom Italia, Internet e Telefonia sempre più convergenti

Telecom Italia annuncia due nuove offerte molto interessanti dal palco della Convention tenutasi a Copenaghen. Si tratta di opzioni che puntano ad una maggiore convergenza tra telefonia e Internet fissi e mobili, un terreno molto battuto negli ultimi mesi dalle grandi compagnie telefoniche nostrane e non. I nomi dei due nuovi piani sono Alice Mobile Data Kit 10 e TimxTutto. Vediamo più da vicino le due offerte.

Ferrovie dello Stato entrano nella telefonia mobile?

Concludiamo questa settimana passata a fornirvi un primo sguardo ai vari operatori virtuali presenti nel campo della telefonia mobile italiana con un’indiscrezione che ha quasi dell’incredibile: anche le Ferrovie dello Stato stanno realmente pensando di entrare prepotentemente in uno di quei settori commerciali che non risentono delle crisi finanziare. Si, Ferrovie dello Stato, la società che muove il treno con cui ogni giorno arrivate stipati e in ritardo al lavoro: proprio quella. Questa voglia di entrare nel business telefonico è più che giustificabile dati i buoni ricavi che gli operatori virtuali stanno ottenendo in questi mesi: ci auguriamo che, se tutto andrà in porto, almeno un 50% dei guadagni possa essere indirizzato a un migliore servizio ferroviario nazionale.

La PSP 3000 avrà anche il VoIP, arriva la conferma

Carissimi lettori, moltissimi di voi hanno sentito parlare della possibilità che la consolle PlayStation Portable (PSP) possa diventare presto un terminale. Ancora non si hanno informazioni in tal senso, ma è molto probabile che ciò accadrà nell’imminente futuro. Ma, secondo quanto riferito da alcune agenzia di stampa online, la piattaforma sarà già dotata di qualche funzione telefonica.

Ad annunciare questa novità è lo stesso presidente di Sony Computer Entertainment Europe, David Reeves, che ha lasciato alcune dichiarazioni riguardanti la nuova versione della consolle da gioco portatile. Per chi ancora non lo sapesse, la nuova Playstation Portable 3000 sarà distribuita in esclusiva nel mercato nipponico dal prossimo mese, precisamente dal 16 di ottobre.

VoIP alla riscossa: +53% in un anno

Anche se finalmente qualcosa si sta muovendo grazie alle promozioni casalinghe offerte da diversi gestori nazionali, abbiamo avuto modo di constatare in diverse occasioni lo scarso utilizzo della tecnologia VoIP nel nostro paese, in parte dovuta alla mancata informazione riguardo quest’ultima, in parte dovuta all’impossibilità di connettersi gratuitamente in modalità wireless alla grande rete nelle principali città italiane (situazione in parte “tamponata” dall’iniziativa FON).

Tralasciando la situazione del bel paese, dal resto del mondo arrivano dati molto confortanti per tutti i sostenitori del VoIP: in un solo anno, infatti, l’utilizzo di tale tecnologia in ambito aziendale – nonostante la congiuntura economica non troppo favorevole – è aumentato di ben il 53%, con un volume d’affari pari a 24 miliardi di dollari. Davvero impressionante.

Second Life sui nostri cellulari

Durante il Game Developers Conference tenutosi a San Francisco recentemente, è stato annunciato che Second Life, mondo virtuale in cui chiunque può vivere la propria “seconda vita” all’interno di un ambiente libero e costruito dagli stessi utenti che ne fanno parte, a breve diventerà disponibile per la telefonia mobile.
La piattaforma 3D del mondo virtuale creato da Linden Lab sarà infatti presto disponibile sui telefoni 3G attraverso il servizio di streaming di Vollee.

Vollee, porterà l’esperienza di Second Life direttamente sui telefoni cellulari, infatti al momento la società sta comprimendo il mondo virtuale di Second Life per poterlo trasferire sui display dei telefoni cellulari, tenendo conto delle dimensioni dello schermo, del layout, per assicurare che tutto il divertimento di vivere Second Life rimanga come nell’originale pensato per i grandi monitor e la potenza dei nostri PC.

Utilizzando la soluzione Vollee, gli utenti possessori di telefoni cellulari 3G saranno in grado di esplorare Second Life, interagire e comunicare online con tutti gli altri abitanti del mondo virtuale, ovunque essi si trovino con il proprio cellulare. Chi è già residente può semplicemente fare il log-in e accedere, mentre i nuovi utenti possono provare il mondo virtuale di Second Life per la prima volta attraverso il servizio di telefonia mobile: con un semplice download del file di gioco nel loro telefono cellulare 3G, potranno entrare in questo mondo parallelo.

O2 anche quest’anno diffonde le sue più recenti tecnologie al “Wireless Festival”

Per il quarto anno consecutivo 02, compagnia di telecomunicazioni inglese specializzata nella telefonia mobile, sarà nuovamente sponsor del Wireless Festival 2008, festival che per quattro giorni, esattamente dal 3 al 6 luglio, porterà sul palco allestito anche quest’anno ad HidePark, Londra, una selezione di artisti internazionali ma non solo, anche musicisti emergenti nell’area 02 blueroom.

Chiaramente i clienti 02 avranno diritto a dei trattamenti speciali come quello di poter assistere ai concerti in delle esclusive aree VIP usando la tecnologia NFC (Near Field Communications, il sistema a 13,56 MHz pensato per applicazioni come i pagamenti elettronici o lo scambio di dati), che in questo caso permetterà ai clienti 02 di accedere semplicemente avvicinando il proprio telefonino ad un lettore speciale.

NFC è stato testato anche come una potenziale soluzione per la futura emissione di biglietti, con un particolare bracciale costellato di cristallo Swarovski, creato per permettere l’ingresso nel settore esclusivo di 02 semplicemente passandolo sopra un telefono cellulare.

Motorola potrebbe cedere la propria divisione “Mobile”

Motorola ha recentemente dichiarato che nell’ottica della crescita delle quote di mercato, della ripresa della leadership nelll’indotto della telefonia, specie negli Stati Uniti, potrebbe decidere la separazione della divisione Mobile affinché ogni singola sezione possa meglio crescere e servire la clientela nella direzione più opportuna.

In realtà questo tipo di annunci ufficiali, possono significare solo una cosa: la divisione cellulari Motorola, non sta andando come prevedeva la società madre. Al tempo stesso dati ufficiali parlano di diversi milioni di dollari di perdite.

I nuovi prodotti sono risultati poco appetibili e le vendite non hanno raggiunto i livelli richiesti. Nel dettaglio i prodotti della casa americana, sono superati e spesso riescono ad essere quasi obsoleti nei confronti della più dinamica concorrenza.La linea Razr non ha attecchito tra la probabile clientela come fece in passato. La stessa linea Z è scarna di caratteristiche tecniche degne di nota e nemmeno lo Z10 in uscita tra poco saprà essere al passo con i suoi diretti concorrenti

Nel 2006 le quote di mercato si aggiravano infatti intorno al 23%, alla fine del 2007 erano stanziate attorno al 13%, mentre è notizia recente che le attuali quote siano intorno al 12%.

Softbank & Tiffany, cellulare-gioiello in edizione limitata da febbraio a marzo

Mobile Softbank Corporate, terzo operatore di telefonia mobile in Giappone, ha annunciato un’elegante gamma di 15 nuovi modelli di telefoni cellulari in uscita nella prossima primavera; tra questi ne brilla (in tutti i sensi) uno in particolare che Softbank ha prodotto in collaborazione con nientemeno che il gioielliere americano Tiffany, realizzando un cellulare di lusso che, arrivati a questo punto, se dovesse sostituire il classico anello di fidanzamento non rimarrei di certo stupita.

Di platino, tempestato di diamanti, per l’esattezza 400, per un totale di 20 carati e con un valore di piu’ di 10 milioni di yen, ovvero 65 mila euro, chi mai penserebbe che si sta parlando di un telefonino? E invece sì, dopo la collaborazione con Swatch per la linea di orologi di lusso, Tiffany ha pensato bene di continuare a rivolgere le sue strategie di vendita verso clienti che del lusso, dello stile, della moda ne fanno quasi la loro ragione di vita e allora perché non far diventare un gioiello quello che è ormai l’accessorio tecnologico più importante?

Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona, smentito il lancio del loro cellulare

Nel post di ieri vi ho parlato dell’acquisizione di Trolltech da parte di Nokia, di come questo sembra un tentativo di difesa contro le incursioni nella telefonia mobile da parte di Apple e Google; a proposito di quest’ultimo, è di ieri la notizia che Google stia tramando il lancio di un telefono cellulare in collaborazione con il gigante dei computer Dell.

La notizia di Google e Dell insieme al GSMA di Barcellona per il lancio del loro cellulare è stata però smentita, nonostante molte fonti del settore sembrassero certi che le due società fossero state in procinto di rivelare i loro piani proprio in occasione del GSMA Mobile World Congress, che ricordiamo quest’anno si terrà a Barcellona dall’11 al 14 febbraio.

Nokia, progetto Open Source

Nokia ha annunciato recentemente l’acquisizione di Trolltech, società di software per computer con sede a Oslo, in Norvegia, e quotata alla Borsa di Oslo. Tutti conosciamo Nokia in quanto leader mondiale nelle comunicazioni mobili, ma chi è Trolltech?

Trolltech, meglio nota come Quasar Technologies, è un riconosciuto fornitore mondiale di strumenti e librerie per lo sviluppo di software. Lo scopo dell’acquisizione, come ha dichiarato Nokia, è quello di aiutare i propri sviluppatori a creare delle applicazioni Internet che funzionino su PC e sui dispositivi Nokia per accelerare l’attuazione della strategia software di Nokia che è quella di rafforzare la sua abilità di sviluppo di software per dispositivi mobili, di applicazioni desktop, e dei suoi servizi Internet, dal momento che Trolltech, usato da applicazioni familiari come Skype, Google Earth, e Photoshop Elements, utilizza una tecnologia che facilita appunto le attività di sviluppo di applicazioni per diverse piattaforme e dispositivi.