Belkin LiveAction, accessori e app per iPhone


Belkin ha presentato la gamma LiveAction di accessori specificamente pensati per i device Apple iPhone ed iPod Touch. Contemporaneamente la società ha reso disponibile su App Store l’applicazione “Belkin LiveAction” che costituisce il complemento software ideale per gli omonimi accessori hardware. Il Belkin LiveAction Camera Grip è un supporto extra per iPhone che facilità l’impugnatura dello smartphone durante l’uso della fotocamera. Il prodotto è pensato per pilotare direttamente la videocamera del dispositivo sia nelle funzioni fotografiche che in quella video e dispone di un connettore che permette l’innesto su un treppiede. Il LiveAction Camera Grip è già in vendita al prezzo consigliato di 49,99 euro.

Il Belkin LiveAction Camera Remote è invece un dispositivo per il controllo remoto delle funzioni foto/video dell’iPhone. Il telecomando che costituisce l’unità principale del prodotto si connette allo smartphone tramite Bluetooth con una portata utile fino a 30 piedi (circa 10 metri). L’interfaccia dei comandi prevede la presenza di due pulsanti principali che permettono rispettivamente di scattare una fotografia e avviare la registrazione di un video. Particolarmente indicato per l’autoscatto il LiveAction Camera Remote sarà disponibile a partire da dicembre con un prezzo suggerito di 49,99 euro.

Il futuro dei cellulari è l’energia solare?

Non bisogna certo essere degli esperti di matematica per capire che, essendoci una enorme – talvolta spropositata – diffusione di cellulari, quasi tutti utilizzati in maniera continua, l’energia elettrica utilizzata per caricarli quotidianamente in tutto il mondo è quantificabile con cifre da far strabuzzare gli occhi per l’enormità.

Cosa nota è inoltre che, l’eccessivo utilizzo di energia elettrica fa aumentare in maniera molto seria l’inquinamento nel nostro pianeta, responsabile del tanto famoso (quanto trascurato) effetto serra. Per quanto concerne il mondo automobilistico, le cose iniziano a muoversi in modo serio, mentre nel mondo della tecnologia mobile – tralasciando qualche isolato caso – nessuno pare pensare alla soluzione più ovvia per questo tipo di dispositivi: l’energia solare.

In fondo, anche i più scettici sulle argomentazioni degli ecologisti troverebbero molto comodo un cellulare che, senza alcun bisogno di cavi collegati a prese casalinghe, fosse in grado di ricaricare le sue batterie con il solo ausilio dell’energia solare (non tralasciando poi il risparmio sulla bolletta dell’energia elettrica, che dalle nostre parti sarebbe pari a decine e decine di euro al mese).

Ecco tutti i nuovi accessori di Belkin per iPhone

Il tanto atteso iPhone 3G sta per sbarcare in Italia, e Belkin lo accoglie a modo suo: sfornando tantissimi accessori, alcuni dei quali utili per non permettere che il nuovo “oggetto del desiderio” possa essere esposto a qualsivoglia tipo di possibile danneggiamento.

Si tratta insomma di un mix quasi perfetto, formato da accessori utili ed allo stesso tempo carini, in grado di far distinguere il proprio iPhone dalla “massa” da chilometri di distanza. Da custodie di vario genere e materiale a pellicole protettive, passando per carica batterie destinati sia alla casa che all’auto, ce n’è davvero per tutti i gusti e le esigenze.

Ed allora non perdiamoci ulteriormente in chiacchiere, e vediamo insieme, grazie ad un bell’elenco, tutti questi nuovi accessori di Belkin per iPhone (con caratteristiche e prezzi relativi ad ognuno di essi). Buona lettura!

Mouse phone, il piccolo cellulare a forma di topo!

Da bravi appassionati di tecnologia mobile, avrete ormai visto cellulari di qualsiasi tipo, grandezza e forma, ma vi assicuriamo che il dispositivo che stiamo per presentarvi quest’oggi è un qualcosa di assolutamente unico, per certi versi davvero incredibile.

Quello che vedete nelle numerose immagini a corredo di questo post è infatti il Mouse phone, un piccolo cellulare a forma di topo, che sorprende per il numero di funzioni racchiuse in dimensioni così ridotte, oltre che ovviamente per il simpaticissimo aspetto estetico, davvero unico nel suo genere.

Va detto che è stato pensato più per essere un gadget “sfizioso” che un reale cellulare da utilizzare tutti giorni, ma il supporto di messaggi testuali, MMS e radio FM (oltre che le classiche funzioni per le chiamate telefoniche), lo rendono un dispositivo estremamente valido, e del quale adesso andiamo a vedere insieme nel dettaglio le caratteristiche principali:

Gadget curiosi: il reggiseno carica-batterie

No, cari amici appassionati di tecnologia mobile, non abbiamo deciso (ancora) di dare una svolta sexy al nostro blog, l’immagine che vedete qui sopra ha a che fare con cellulari e dispositivi mobili di vario tipo molto più di quanto avete mai osato immaginare.

Il perché di tutto ciò è molto semplice, quanto bizzarro: quello che vedete ritratto nella foto e di cui parliamo oggi è nientepopodimeno che un reggiseno carica-batterie!

Proprio così, basta indossarlo (quindi si tratta di un gadget destinato soltanto ad un utenza femminile… almeno lo speriamo!), collegare il dispositivo mobile di turno con l’apposito cavo di alimentazione e, in poco tempo, il gioco è fatto.

Braccialetto bluetooth con vibrazione

Il mondo della tecnologia mobile, come ben sapete, non finisce mai di stupirci, sfornando dei prodotti la cui utilità è talvolta pari soltanto al loro grado di curiosità. Esempio lampante di questo profilo è il gingillo che vi presentiamo oggi, funzionante tramite bluetooth e con l’intento ben chiaro di diffondersi quanto più possibile nel mondo nel più breve tempo possibile.

Non avete letto male il titolo del post, carissimi amici, quello che vi stiamo presentando è proprio un particolarissimo braccialetto bluetooth con vibrazione, ideale per chi non ama le suonerie, ma ha il cellulare situato in posti dove anche le vibrazioni sono difficili da avvertire.

Ecco il primo orologio GSM con Windows CE 5.0

Da bravi appassionati di tecnologia mobile, saprete sicuramente lo sforzo che il mondo di quest’ultima sta facendo per rimpicciolire sempre più le dimensioni dei dispositivi. Basti pensare ai cellulari di qualche tempo fa e paragonarli a quelli di oggi, tenendo soprattutto conto del gap tecnologico e funzionale tra le due tipologie di dispositivo.

Bene, oggi l’attenzione pare rivolgersi sempre più agli orologi, e più precisamente ad alcuni orologi ultra-tecnologici, ricchi di funzionalità e tramite i quali fare pressoché qualsiasi cosa. Ecco quindi nascere il dispositivo che stiamo per presentarvi, vale a dire il primo orologio GSM con Windows CE 5.0. Il lato estetico non è proprio il massimo e potete vederlo dalla foto qui sopra, ma sul lato delle specifiche tecniche c’è davvero poco di cui lamentarsi, ecco una breve ed esauriente scheda:

My Touch Keys, un tastierino “tattile” per iPhone

Mentre dalle nostre parti latita ancora sugli scaffali dei negozi, nel resto del mondo (o quasi) l’iPhone di casa Apple spopola tra utenti ed aziende concorrenti (vista la corsa a creare l’avversario perfetto messa in atto da molte di loro). Chiave di questo successo, per chi essendo stato gli ultimi 12 mesi in orbita a girovagare attorno al pianeta Marte e non sa, è sicuramente il touch-screen con il quale è possibile fare praticamente di tutto.

La comodità di poter toccare lo schermo e compiere qualsiasi operazione in quel modo è indiscutibile, ma ci sono molte persone che non si trovano a proprio agio quando devono scrivere qualcosa tramite il tastierino di iPhone, che è “inesistente” in quanto solo virtualmente rappresentato dal touch-screen.

Questa esigenza è stata argutamente intercettata dall’azienda produttrice di My Touch Keys, una pellicola trasparente che si applica al display del dispositivo e permette di avere un tastierino tattile.

Va ammesso, la comodità di poter “toccare” i tasti quando si scrive è un qualcosa di incommensurabile, quindi non ci meraviglieremo certo di un eventuale boom di questa invenzione, dal prezzo di 7,99$ ed “ammirabile” in questo video dimostrativo:

Gadget curiosi: la sveglia a forma di telefono di hotel

Carissimi amici appassionati di telefonia, oggi torniamo a parlarvi di quei gadget veramente curiosi che, possono piacere o meno, ma meritano davvero un’occhiata da parte di tutti vista la loro simpatica unicità.

Il gadget che vi segnaliamo oggi, e potete ottimamente vedere nella fotografia qui sopra, non è un altro che una sveglia caratterizzata da sembianze alquanto singolari: quelle di un telefono come quelli presenti quasi in tutti gli hotel.

Il telefono hamburger

Non c’è che dire: il mondo della telefonia (sia mobile che fissa) riesce sempre a stupirci, e questo telefono hamburger che vi presentiamo oggi ne è una prova lampante.

Come potete vedere dalla foto qui sopra, questo particolarissimo telefono ha le sembianze di un panino come quelli venduti nelle più note catene di fast food del mondo. Dobbiamo ammettere che esteticamente è davvero ben fatto, ma anche il lato tecnico non farà dispiacere chi vorrà acquistarlo.

Il caricabatterie per cellulari…a manovella!

Guardando questa immagine non si capisce immediatamente che cosa sia questo strano oggetto collegato al telefonino, ma altro non è che un fantastico caricabatterie ecologico per il nostro cellulare. Utilissimo quando non disponiamo di una presa elettrica, questo è infatti un caricabatterie a manovella.

Già Orange, in occasione del Glastonbury Festival 2007 (festival di musica sponsorizzato dalla stessa casa telefonica britannica), aveva anticipato la tendenza di utilizzare fonti energetiche alternative per le nostre inseparabili tecnologie mobili. Infatti commissionò a Gotwind la creazione di un prototipo di caricabatterie da viaggio eolico come simpatico gadget da distribuire ai campeggiatori durante la maratona musicale. Fino ad ora però questo articolo non è stato messo in commercio ma è possibile acquistare il manuale per poterlo riprodurre direttamente dal sito web di Gotwind.

Il caricabatterie dell’immagine è invece possibile acquistarlo su Gadgetshop al prezzo di £ 5,95, ed è molto originale perché, anziché sfruttare l’energia del vento, permette di produrre energia utile a caricare il nostro cellulare (in appena un paio di minuti) solamente girando in maniera vigorosa una manovella che si trova nel dispositivo.

Certo, il caricabatterie a manovella crea abbastanza energia per alimentare il nostro cellulare per circa 25-30 minuti, ma è riutilizzabile e sicuramente molto conveniente dal punto di vista economico.

Custodia per iPhone da 20.000 dollari

Carissimi amici, oggi vogliamo proporvi un altro di quei gadget per telefonini che, per la loro palese inutilità, fanno sorridere e sorgere dubbi a moltissime persone circa la ragione della loro produzione.

Avete presente l’iPhone di Apple? Sì, proprio il telefonino multifunzione che ancora non è arrivato nel nostro paese ma è già noto per il suo non bassissimo prezzo. Bene, adesso immaginate che qualcuno abbia pensato di creare una custodia per iPhone da 20.000 dollari e tirate le somme: il risultato è lo stesso per tutti, ovvero, un mutuo!

Polaroid, la stampante portatile istantanea per le foto fatte con i telefonini

Sono ormai anni che, soprattutto nel nostro bel paese, i telefoni cellulari sono diventati quasi dei sostituiti per le macchine fotografiche. Alzi infatti la mano chi non ha molte (se non tutte) delle sue fotografie più care salvate esclusivamente sulla memoria di un telefonino.

Tutto ciò rappresenta ovviamente una grossa comodità, ma anche una notevole elevazione del rischio di perdita di tutte le foto a causa di danni seri al telefonino e/o alla sua memoria. Allora quale miglior compromesso se non una bella stampante portatile istantanea per le foto fatte con i telefonini?

Microvision presenta il micro-proiettore per telefonini

Carissimi amici, la società Microvision ha appena presentato quello che il gadget che quasi ogni possessore di videofonino vorrebbe avere tra le mani: un micro-proiettore per telefonini.

Questo nuovo gioiellino tecnologico dal nome in codice SHOW, consisterà in un micro-proiettore installabile e removibile semplicemente da qualsiasi prodotto portatile, ad esempio: telefonini, computer portatili, lettori MP3 eccetera.