Skype: 400 nuovi dipendenti in arrivo

In un periodo non certo felice per il mercato del lavoro. Microsoft si appresta ad assumere 400 nuovi dipendenti per il suo nuovo servizio Skype da piazzare in cinque città, a cominciare da Londra e Stoccolma, per poi finire a Palo Alto, Praga e Tallin (in Estonia).

Dopo queste nuove assunzioni saranno 1.600 le persone che lavoreranno al progetto Skype. 

Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000, una nuova tastiera per dispositivi mobili

 I numeri parlano chiaro. I tablet sono un successo globale, in particolar modo ottenuto grazie ad Apple ed il suo iPad. Ed è previsto che entro il 2015 ci sarà un incremento delle vendite delle “tavolette” dell’81%. Insomma, i tablet, probabilmente, sostituiranno i computer portatili o almeno li affiancheranno come già prima avevano fatto telefoni cellulari prima e smartphone poi con i tradizionali PC.

L’unico punto dolente dei tablet, però, sta nella potenziale scomodità dell’uso di una tastiera virtuale per lungo tempo. Problemi di ergonomia dovuti al fatto che si è costretti a digitare sulla superficie touch del display. Ma a questo ha pensato Microsoft con la sua nuova Bluetooth Mobile Keyboard 5000 mostrata nell’immagine di apertura.

Indagini europee su Motorola

 Motorola potrebbe rischiare veramente grosso. I regolatori europei stanno indagando sulla compagnia dopo aver visto l’eccessiva pressione che sta esercitando nei confronti di Microsoft e Apple per l’utilizzo dei suoi brevetti industriali standard nei loro prodotti. Sia Apple che Microsoft hanno esposto lamentele alla Commissione europea, che ora sta indagando per stabilire se Motorola non ha onorato i suoi impegni “irrevocabili” stabiliti dale organizzazioni di normazione. 

RIM: il CEO conferma l’intenzione di vendere?

Quando un CEO dice “Stiamo avviando una revisione completa delle opportunità strategiche tra partnership e joint venture, licenze e altri modi per risollevare RIM”, di solito la vendita della società è prossima.

RIM è in un momento di profonda crisi, come confermato dai dati sul Q4.

Nokia e Microsoft insieme per finanziare gli sviluppatori

Microsoft e Nokia danno il via ad un nuovo programma chiamato AppCampus, realizzato in collaborazione con l’Aalto University in Finlandia, che aiuterà giovani sviluppatori a realizzare applicazioni per Windows Phone e altre piattaforme Nokia.

Le due società hanno stanziato ben 24 milioni di dollari per finanziare questi giovani developers ed aiutare loro a guadagnare con questo business.

Windows Phone 7.5: nome in codice Refresh

Durante il Mobile World Congress 2012 di Barcellona, Stefania Duico, Windows Phone Business Group Lead per Microsoft Italia, intervista da techweekeurope, ha parlato del successo di Windows Phone e dei piani futuri di Microsoft per questo SO mobile.

Duico ha sottolineato che la futura versione 7.5 non si chiamerà Tango, come pensavamo fino ad oggi, ma Refresh.

Windows Mobile Marketplace chiude il 9 maggio

Windows Mobile Marketplace è sulla via del tramonto. Tramite un messaggio di posta elettronica che sta girando tra gli utenti Windows Mobile, lo store dedicato a questo vecchio sistema operativo chiuderà il prossimo 9 maggio.

Gli utenti potranno ancora installare nuove applicazioni, rivolgendosi direttamente agli sviluppatori.

Windows Phone 7, registrazione video a 1080p Full HD?

E’ trapelata in rete una indiscrezione riguardo ad una nuova funzionalità di Windows Phone 7 che sarà presentata nei prossimi giorni, probabilmente al Mobile World Congress di Barcellona. Sembra infatti che alla fiera spagnola Microsoft annuncerà il supporto per la registrazione video a 1080p Full HD, feature attualmente non supportata dal sistema operativo.

In realtà pare che la funzione sia già presente nel sistema, Microsoft la sbloccherà tramite un aggiornamento gratuito, molto presto quindi Windows Phone 7 e Windows Phone 7.5 potranno registrare filmati con risoluzione Full HD.

Nokia Lumia 800 Entertainment Bundle disponibile negli USA

La collaborazione fra Nokia e Microsoft ha dato vita ad un nuovo bundle che sarà commercializzato dal prossimo 26 febbraio nei Microsoft Store americani. Si tratta del Nokia Lumia 800 Entertainment Bundle che, dopo il successo europeo, farà sbarcare il Lumia 800 anche negli USA, anche se in edizione limitata.

Il bundle comprende un Nokia Lumia 800 sbloccato e tanti accessori che faranno la felicità degli appassionati di musica: le cuffie Nokia Purity HD by Monster, l’headset Bluetooth Luna e lo speaker Nokia Play 360° per ascoltare la musica con i propri amici.

Windows 8 Consumer Preview presentato il 29 febbraio

Come ci confermano gli amici e colleghi di Geekissimo Microsoft ha annunciato che al Mobile World Congress di Barcellona presenterà ufficialmente Windows 8 Consumer Preview. E quindi, direte voi? Sicuramente ci saranno grosse novità anche su Windows Phone 8 Apollo, non si spiega altrimenti perchè presentare una release importante dell’OS in un evento dedicato alla telefonia mobile.

Probabilmente Microsoft approfittà della presentazione di Windows 8 Consumer Preview per mostrare l’integrazione con Windows Phone 8 e magari per svelare nuovi dettagli sul tanto atteso sistema operativo mobile.

Nokia ha ricevuto 250 milioni di dollari da Microsoft per usare Windows Phone

Nella giornata di ieri sono stati svelati i risultati fiscali di Nokia per l’ultimo trimestre del 2011. Il colosso finlandese ha chiuso l’anno fra luci ed ombre, accumulando perdite per 1.4 miliardi di dollari ma riuscendo a tagliare il traguardo di un milione di Nokia Lumia venduti in pochi mesi.

A proposito di Nokia Lumia, la notizia che ha fatto più scalpore nelle ultime ore è la conferma ufficiale che Nokia è stata pagata da Microsoft per aver adottato Windows Phone come sistema operativo principale per i suoi smartphone. La cifra pagata dal big di Redmond per il momento si ferma a 250 milioni di dollari ma nei prossimi mesi potrebbe aumentare fino a sfiorare il miliardo.

LG pagherà delle royalties a Microsoft per ogni dispositivo Android venduto

La serie di accordi che ormai legano Microsoft ai produttori di dispositivi Android si arricchisce di una nuova protagonista, LG che come Acer, HTC e Samsung ha accettato di pagare all’azienda di Redmond delle royalties per ogni dispositivo Android commercializzato.

Il motivo è sempre lo stesso: secondo Microsoft, Android vìola alcuni brevetti di sua proprietà ma anziché affrontare delle lunghe battaglie legali (come fanno Apple e Samsung) il gruppo di Windows preferisce risolvere la questione accordandosi economicamente con i produttori di dispositivi che montano il sistema operativo di Google.

SkyDrive, rilasciate le applicazioni per iPhone e Windows Phone


Microsoft aggiunge un nuovo tassello alla sua rinnovata strategia per il mercato mobile. Il colosso di Redmond ha infatti rilasciato l’applicazione SkyDrive per Windows Phone e per iPhone. Se il supporto al al sistema Windows era in qualche modo scontato, l’apertura alla piattaforma Apple testimonia la volontà di Microsoft di portare i propri servizi su tutti i principali ambienti operativi come già era apparso evidente alcune settimane fa con il rilascio dell’applicazione Hotmail per Android.

SkyDrive per iPhone (compatibile anche con iPod Touch e iPad) richiede la presenza del sistema operativo iOS 4.0 o successivo e supporta 32 lingue tra cui l’italiano. L’applicazione è disponibile gratuitamente sull’App Store e pesa circa 4,4 MB. L’interfaccia adotta la classica struttura a sviluppo verticale e permette di navigare all’interno delle cartelle create su SkyDrive con le immagini che vengono presentate in modalità “anteprima”. Per ogni cartella e per ogni file è specificato il livello di condivisione. Le directory possono essere create e rimosse direttamente dall’applicazione che permette anche di caricare nuovi file recuperando immagini e video dal disco dell’iPhone.

Windows Phone 7.5: scoperto un grave bug nella messaggistica

Quello scoperto da Winrumors è un bug abbastanza grave che colpisce tutti i dispositivi (di qualsiasi marca) montino la versione 7,5 del nuovo sistema operativo mobile di Microsoft.

Windows Phone 7.5 possiede infatti un grave problema nella messaggistica, problema che obbliga l’utente a resettare completamente il proprio dispositivo ogni qualvolta arriva sul device un determinato messaggio di testo, che esso sia un SMS o una notifiche di Facebook, Windows Live Messenger ecc.