Nokia 106 e Nokia 107, la forza della semplicità


Se è vero che gli smartphone catalizzano ormai gran parte delle attenzioni dei clienti, è altrettanto vero che i cellulari tradizionali mantengono un ampio mercato tra chi cerca un secondo terminale o è interessato solo alle funzioni base. I nuovi Nokia 106 e Nokia 107 Dual SIM si rivolgono a questa fascia di mercato con la forze della semplicità.

LG e Mediatek lanceranno il primo smartphone triple-SIM

Chi, sino a questo momento, ha considerato gli smartphone dual-SIM come particolarmente utili di certo potrà pensare altrettanto anche dello smartphone a tre SIM che LG e Mediatek hanno intenzione di lanciare.

LG e Mediatek hanno infatti scelto di unire le proprie forze per creare quello che sarà il primo device mobile a tripla SIM della storia.

Nuovi Nokia 207, 208 e 208 dual sim con supporto HSPA


Tre nuovi cellulari entrano nell’ampio catalogo Nokia. La casa finlandese ha infatti presentato i nuovi 207, 208 e 208 dual sim, tre classici modelli candybar dal prezzo molto contenuto che si caratterizzano per il design colorato e per una eccellente connettività che supporta anche il 3G.

Samsung domina il 2012 dei cellulari


Il 2012 che si avvia alla conclusione è stato un anno trionfale per Samsung che a suon di nuovi prodotti ha raggiunto numeri da primato. Ne abbiamo parlato già in altre occasioni ma ora il report di fine anno pubblicato dalla società di analisi iSuppli permette di riassumere meglio gli impressionanti risultati della casa coreana.

Nomofobia, il 66% delle persone teme l’isolamento senza cellulare


Si va dal semplice disagio fino alla vera a propria fobia. Accade quando per una qualsiasi ragione si resta senza cellulare, o anche solo per la paura che questo possa accadere. Stiamo parlando di nomofobia, un neologismo che da alcuni anni descrive preoccupanti aspetti del rapporto tra gli individui e la telefonia mobile.

Mediaworld rende prenotabile il Sony Ericsson Xperia S

Prova il  piacere dell’HD. Questo è l’headline che precede l’uscita del Sony Xperia S sulla pagina ufficiale di Facebook di Sony Ericsson. Da tantissimo tempo si attende questo smartphone che potrà garantire agli utenti una visione in HD di filmati, foto e video. La notizia di pochi giorni fa è che è finalmente disponibile sul sito dell’azienda di Elettronica, Informatica, Tecnologia ed Elettrodomestici Mediaworld. Da questo link potrete vedere subito che sono in vendita i Sony Xperia S sia in versione bianca che nera.

L’arrivo in Italia era stato annunciato per il 5 marzo, ma al momento gli utenti possono già iniziare a richiederlo sullo store on-line fino ad esaurimento scorte. Il prezzo reso al pubblico è di 499 euro e la memoria interna è di 32 GB. Con questo nuovo smartphone potrete sbizzarrirvi: avrete a disposizione uno schermo touchscreen HD da 4,3″.

Nokia Series 40, venduti 1,5 miliardi di cellulari


In una fase di forte evoluzione tecnologica e commerciale, Nokia può celebrare uno straordinario traguardo. La società finlandese ha infatti venduto 1,5 miliardi di cellulari della Series 40, una gamma di modelli introdotti per la prima volta nel 1999 e sempre caratterizzati da un favorevole rapporto tra funzioni offerte e costi. La storica soglia è stata simbolicamente raggiunta con la consegna di uno smartphone Asha 303 acquistato da una ventunenne brasiliana in un negozio di San Paolo.

Nel raccontare la vicenda, il blog Nokia Conversations riporta come la giovane acquirente fosse alla ricerca di uno smartphone dal costo conveniente ed in grado di gestire musica e fotografie. Dopo aver preso in considerazione il Nokia C2 la scelta della ragazza è ricaduta infine sull’Asha 303 che tra le altre cose integra le applicazione per l’accesso a Facebook ed Orkut (social network di casa Google molto diffuso in Brasile). La soddisfazione e l’orgoglio di Nokia per lo storico traguardo sono stati espressi da Mary McDowell, Executive Vice President for Mobile Phones della società, che ha voluto sottolineare come 1,5 miliardi di device venduti siano una soglia ambiziosa per qualsiasi produttore, a maggior ragione se viene raggiunta con una singola linea di prodotti.

Nokia X2-02, il dual SIM con la vocazione per la musica


Sono milioni, in Italia come in Europa, gli utenti che possiedono più di una SIM Card e che sono costretti a continue sostituzioni per poterne sfruttare i vantaggi. A questa categoria guarda Nokia con il nuovo cellulare X2-02, un modello dual SIM con caratteristiche molto interessanti ed un prezzo decisamente competitivo. Il Nokia X2-02 è in grado di gestire in parallelo due SIM ma rispetto a prodotti simili consente una flessibilità maggiore. Il cellulare infatti permette di memorizzare le impostazioni di 5 diverse schede a cui è possibile associare un nome ed una configurazione. Ancora più interessante è la possibilità di sostituire le SIM a caldo, senza cioè dover prima spegnere il terminale.

Oltre che alla vocazione “multi SIM”, il Nokia X2-02 mostra una particolare attenzione per gli appassionati di musica che dispongono di tutte le principali funzioni di un lettore multimediale per i formati MP3, MP4, AAC, AAC+ e per la gestione delle PlayList. In questo senso lo slot per schede SD fino a 32 GB permette di portarsi dietro migliaia di brani musicali e decine di ore di podcast. Grazie all’antenna FM integrata è inoltre possibile ascoltare direttamente la radio in stereo con in più la possibilità di registrare direttamente le trasmissioni.

Nokia lancia C2-05 ed X2-05, ecco le specifiche


Nokia ha lanciato sul mercato due nuovi telefoni cellulari pensati come punto di equilibrio ottimale tra funzionalità e costo d’acquisto. I nuovi C2-05 ed X2-05 saranno infatti sul mercato ad un prezzo di circa 60/70 euro ma allo stesso tempo includono funzioni multimediali, accesso al web ed integrazione con i social network, tutte caratteristiche non certo scontate in questa fascia di prezzo.

Il Nokia C2-05 è un modello con tastiera a scorrimento caratterizzato da dimensioni (99,43 x 47,77 x 16,28 millimetri) e peso (98,5) contenuti. Questo modello adotta uno schermo LCD da 2 pollici con risoluzione di 320 x 240 pixel (QVGA) abbinato ad una fotocamera VGA con zoom digitale e mirino a schermo intero. Il Nokia C2-05 include uno slot per schede di memoria in formato microSD fino a 32 GB. Alla voce connessioni troviamo l’immancabile Bluetooth ed una porta microUSB per il collegamento al computer. L’hardware include anche un ricevitore per radio FM con registratore integrato; nella confezione è incluso anche un auricolare stereofonico.

Chiamare anche senza “tacche”: in futuro si potrà

Sono ormai lontani anni luce i tempi in cui ci si doveva spostare di qualche metro per “prendere meglio” e non perdere pezzi di una frase durante una telefonata. A parte qualche zona ancora non completamente coperta da certi operatori ormai il nostro paese è coperto quasi totalmente ed essere “senza campo” è ormai quasi sempre un ricordo lontano. Ma ci sono dei momenti in cui potrebbe accadere che le linee telefoniche non siano raggiungibili, ad esempio dopo un terremoto. Cosa fare nel caso le celle non ci sono proprio? Ci potrebbe aiutare una ricerca.

Cellulari: gli oggetti più rivenduti nel nostro Paese


I telefonini sono ormai diventati oggetti di breve durata. Chi può permettersi un modello di ultima generazione tendenzialmente sarà sempre attratto dalle uscite che fanno sembrare il suo acquisto qualcosa di obsoleto. Cellulari con funzioni sempre nuove, o il semplice gusto di cambiare uno degli oggetti che usiamo (e guardiamo) di più sono una forza troppo difficile da contrastare. E questo non fa che aumentare il mercato dell’usato al punto da far salire al primo posto sul podio degli oggetti più rivenduti proprio il nostro amato cellulare.