Samsung presenta SGH B-500:semplicità e praticità

Samsung ci presenta questa volta un cellulare di fascia economica appartenente alla serie B, denominato B500, per l’appunto.

Questo nuovo prodotto caratterizzato dalla sua economicità e praticità è indirizzato ad una clientela che dal proprio terminale mobile, vuole solo funzioni basilari e classiche.

Piccolo, ergonomico e senza troppe pretese il piccolo di casa Samsung presentato al Mobile World Congress di Barcellona ha con se tutto quello che serve per affrontare le nostre esigenze di comunicazione nel quotidiano.

Ma guardiamo più da vicino le sue caratteristiche:

– Connettività GSM/GPRS

– Schermo da 1.67 pollici a matrice passiva da 128 x 160 punti, TFT a 65000 colori

Radio FM per l’intrattenimento personale e audio player

Viva voce integrato

3 i Mb di memoria totale fisica non espandibile

7 ore di conversazione e 430 ore in stand-by

– Misure: 88x43x17,9 m, peso: 79 grammi.

Toshiba Portege G450: telefono, modem e lettore MP3 all-in-one

Carissimi amici, eccovi un nuovo gioiellino tecnologico arrivato dal Mobile World Congress di Barcellona. Prodotto da casa Toshiba, si chiama G450 e rappresenta un qualcosa di unico quanto interessante.

A primo acchito potrebbe sembrare quasi un rasoio da barba, ma dopo averlo visto con attenzione ci si rende subito conto delle sue immense potenzialità. Il Toshiba Portege G450 è infatti un telefono, un modem ed un lettore MP3 all-in-one.

Adesso però andiamo al sodo e vediamo insieme qualche interessante caratteristica tecnica:

  • Telefono
  • Modem
  • Lettore MP3

Sony Ericsson presenta il nuovo smartphone G900

Ecco un altro modello targato Sony Ericsson, presentato sempre al MWC 2008: il G900.

Il G900 è uno smartphone dall’aspetto molto professionale ed indirizzato ad una clientela prevalentemente business.

Un prodotto ricchissimo di potenzialità e caratteristiche interessanti. La piattaforma operativa è affidata al Symbian, ha un sensore fotografico da 5Mpx con flash, Wi-Fi 802.11 b/g, Bluetooth, USB 2.0 ed un touch-screen da 2.4″, per un totale di 320×240 pixel. La fotocamera, inoltre, permette di mettere a fuoco prima di scattare le foto (semplicemente toccando con un dito lo schermo) ed è dotata della funzione Multi-Shot per prendere una serie di foto con scatti consecutivi. Altre caratteristiche interessanti di questo G900 sono sicuramente il software che consente di modificare le immagini scattate, grazie a diversi effetti speciali, e la funzione sticky notes.

160 Megabyte di memoria totale, espandibili chiaramente con Memory Stick, e 2 colorazioni disponibili (dark red e dark brown) completano il quadretto di questo ottimo cellulare che sarà commercializzato nel secondo quadrimestre del 2008.

Samsung, arrivano i modelli SGH-P960, G810 ed i200

Ancora Mobile World Congress di Barcellona ed ancora nuovi, succulenti modelli di cellulare presentati.

Questa volta Samsung ha calato un tris vincente che noi di IoChiamo non esitiamo a presentarvi, con relative foto e dettagli tecnici. Buona lettura a tutti ed eccovi i nuovi SGH-P960, G810 ed i200:

Samsung SGH-P960:

  • Display: 2.6″ TFT QVGA
  • Fotocamera: 3 megapixel
  • Supporto Bluetooth
  • Connettività USB 2.0
  • Radio FM
  • Browser internet completo
  • Supporto DVB-H

LG presenta il nuovo LG-KM710

Continua instancabile e sempre ricco di piacevoli sorprese il Mobile World Congress di Barcellona, ed ecco tra noi un nuovo modello di LG: l’LG-KM710.

Come ormai capita con molti dei nuovi gioiellini tecnologici che invadono gli scaffali dei negozi di tutto il mondo, anche questo LG-KM710 è destinato al mondo multimediale e “stiloso” più che a quello della comunicazione, è infatti figlio della collaborazione tra LG e Mark Levinson.

HTC tra eleganza e stile con il nuovo P3470

HTC uno dei leader mondiali nella produzione e commercializzazione di PDA, si presenta al pubblico con l’ultimo suo nato: il P3470.

Come tutti possono notare generalmente i palmari sono sempre esteticamente molto “grandi” e mancano di uno stile che attiri davvero il cliente finale.

Questa volta invece HTC ci vuole stupire con il P3470 che subito appare con forme davvero accattivanti e uno stile molto professionale. Sottile, elegante e con una dotazione di serie davvero niente male.

Nokia Remade: da lattine, pneumatici e bottiglie riciclate nasce un cellulare

Nokia ha rilasciato un breve video (visibile dopo il salto) che mostra un nuovo concept dal nome Remade progettato dal suo team di designer che mostra come presto i materiali riciclati potranno essere utilizzati per creare telefoni cellulari in un futuro che sembra essere non così lontano.

Nokia inaugurando Remade in occasione del Mobile World Congress che si sta consumando in questi giorni, ha dimostrato in qualche modo di assumersi in pieno l’impegno ecologista da tempo iniziato; ricordiamo infatti che quasi 2 anni fa Greenpeace, nella classifica stilata sulla sua “Green Electronics Guide” vedeva Nokia in cima tra i produttori di telefoni mondiali sensibili alle politiche ambientali e fortemente motivata a ridurre l’impatto ambientale dei cellulari.

Il telefonino Remade altro non è che un cellulare fatto interamente di materiale riciclato, persino nei suoi componenti elettrici che sono interamente riutilizzati (non dimentichiamo però che allo stato attuale non è ancora in grado di effettuare una chiamata visto che è solo un prototipo). Remade nella parte hardware è fatto di metalli che provengono da lattine di alluminio riciclate, di plastica proveniente da bottiglie e da vecchi pneumatici ha ricavato la sua tastiera. Al suo interno, vengono usate nuove tecnologie più rispettose dell’ambiente, come la grafica utilizzata sul display che risparmia energia senza comprometterne lo stile.

Ancora due novità da Sony Ericsson: W980 e Z770

Ancora Sony Ericsson, ancora Mobile World Congress di Barcellona.

Il grande produttore di telefonia mobile ha infatti annunciato, sull’onda delle novità e delle anticipazioni due nuovi modelli pronti per il multimedia e la musica.

Il W980, terminale clam-shell, di cui conosciamo solo poche caratteristiche, ha a disposizione una memoria totale di 8 Gb per poter contenere tutte le nostre collezioni musicali senza necessità di una memoria aggiuntiva e separata.

Molta attenzione è stata dedicata alla qualità ed all’ascolto della musica stessa, che rimane prerogativa unica dei prodotti della serie W (Walkman per l’appunto). Migliora la qualità audio ed anche il valore di ascolto della musica stessa.

In questo terminale troviamo un trasmettitore AM/FM e comandi per la ricerca delle tracce musicali posti sul frontale. Con semplicità e comodità possiamo scegliere di cambiare traccia anche in base al Track-ID e (ci dice Sony Ericcson), anche senza toccare i pulsanti. Per verificare che canzone stiamo ascoltando, abbiamo a nostra disposizione un gradevole display esterno a cristalli liquidi.

Tutto questo viene corredato da una fotocamera da 3.2 Mpx, che sembra essere ormai lo standard “di mezzo” del mercato. La disponibilità è prevista per il mercato americano intorno all’estate prossima.

Sony Ericsson mette in gioco la serie “G”

E dopo la serie di telefoni cellulari K, N, T, J e l’ultimissima serie R, annunciata recentemente, Sony Ericsson mette in gioco anche la serie “G”, come già anticipavano alcuni rumors. Ma al contrario del modello XPERIA, ad esempio, mostratovi recentemente su IoChiamo, basato su Windows Mobile, questi altri due telefonini lanciati da Sony Ericsson sono piuttosto classici nelle loro funzioni e caratteristiche.

Il cellulare G900 e il modello G700 sono degli smartphone con interfaccia utente contenente la piattaforma di sviluppo testata per Symbian OS (Symbian UIQ); hanno delle dimensioni compatte, sono dotati di touch-screen e di un classico tastierino numerico.
Il touch-screen è un extra di cui Sony Ericsson ha voluto dotare i propri telefonini per conferire loro una maggiore usabilità, e anche l’interfaccia personalizzabile è pensata per permettere direttamente dalla schermata principale un accesso più rapido a determinate applicazioni, ma per il resto questi due modelli sono stati realizzati per essere usati come semplici cellulari.

Motorola MOTO Z6w

Al Mobile World Congress di Barcellona (sì, sempre lì!) continuano le presentazioni e le carrellate relative a nuovi prodotti che più o meno a breve troveremo in tutti i migliori negozi di tecnologia mobile del mondo intero.

Questa volta è toccato a Motorola “mostrare la mercanzia” e sfoggiare nuovi modelli come il MOTO zw che vi presentiamo oggi. Questi i principali dettagli tecnici di questa nuova creatura tecnologica:

  • Rete: GSM e WLAN
  • Fotocamera: 2 megapixel (cattura a 14fps)

Nokia lancia la prima rete di Mobile Advertising

Sempre durante il Salone Mondiale di Barcellona, la sempre più presente Nokia, ha annunciato il lancio di Nokia Media Network.

Si tratta di una rete pubblicitaria di elevato spessore che comprende la partecipazione di più di 70 operatori ed editori leader nel mondo.

Grazie a questa nuova serie di collaborazioni ed alla grande conoscenza del mercato Mobile, assieme ad i suoi consumatori, Nokia permette di garantire soluzioni efficaci per i propri “inserzionisti” e la massima visibilità.

Questo è quanto afferma Mike Baker, Vice presidente e responsabile di Nokia Interactive. Nokia permette di utilizzare per le proprie campagne le pagine web dei migliori editori e operatori di marca, non per ultimo le tecnologie Nokia che permettono la penetrazione verso un numero di utenti mai raggiunto prima:oltre cento milioni in tutto il mondo.