Sharp Solar Hybrid 936 SH: nuovo cellulare a energia solare

 Sembra proprio che il cellulare del futuro sarà dotato di pannelli solari. Sempre più, nascono telefonini capaci di ricaricarsi grazie alla luce del sole. Durante questi mesi vi abbiamo parlato del Samsun E1107, il primo nella sua categoria, che non mostrava particolari design e features: un piccolo schermo e una tastiera troppo grande.

Anche Simu Ya Solar è stato oggetto di notizia, cellulare a conchiglia di soli 30 euro, destinato al pubblico africano, bisognoso di una fonte di energia economica per la ricarca delle batterie.

Tra gli ultimi modelli, spunta una novità Sharp: Solar Hybrid 936 SH, anch’esso ricaricabile ad energia solare, ma con una tecnologia più avanzata.

Samsung B3310: lo smartphone economico per giovani

 E’ pronto e giungerà verso metà settembre: è il nuovo smartphone Samsung B3310. Questo cellulare è stato progettato per tutti quei giovani che hanno bisogno sempre di comunicare e scrivere in tempo reale con i propri amici. Proprio per questo è dotato di una comoda tastiera qwerty slider che lo rende a tutti gli effetti un mini pc, con il quale poter chattare su Messenger e altri social network.

Per quanto riguarda lo schermo è un 2,1” con risoluzione 176×220, 262.000 colori e con orientamento orizzontale e verticale. Il Samsung B3310 non è dotato di una fotocamera particolarmente potente, consta solamente una camera integrata di 2.o Mpxl. Giusto l’occorrente per scattare qualche foto decente.

Mondo giovani: sempre più foto hard su cellulari

 A scuola, in discoteca, tra amici, si diffonde sempre più la moda tra i giovani di scambiarsi foto hard sul cellulare. Il fenomeno è presente soprattutto in Inghilterra, dove polizia, genitori e associazioni iniziano a lamentarsi: troppo facile che tutto questo materiale giunga tra le mani di personaggi indiscreti, che possano uplodare questi contenuti su internet e diffonderli maggiormente. L’attenzione riguarda soprattutto i pedofili, che potrebbero sfruttare la situazione per i loro scopi malefici. Ma come si può fermare il sexting (questo il nome del fenomeno) quando la condivisione di file via bluetooth tra cellulari è ormai pane quotidiano per i giovani?

Lancio del telefonino: tappa a Bellaria

 Quante volte avreste voluto lanciare il vostro cellulare in preda alla rabbia e alla collera? Sicuramente molte, ma vi siete sempre bloccati ricordandovi del prezzo con cui lo avete acquistato. Perchè allora non partecipare al “Lancio del telefonino”? Un gioco che si svolgerà a Bellaria l’8 agosto dalle 9:30 alle 19 al Polo Est e il cui obiettivo è chiaro: vince chi lancia il proprio cellulare più lontano possibile. Tutti possono partecipare e non occorre alcuna registrazione preventiva.

Esame di Stato: beccata con un secondo cellulare, ripeterà l’anno

 Era una ragazza da 100 e lode. Era, perchè ormai non potrà più sostenere gli orali e terminare gli esami di maturità. Questa è stata la sentenza di una commissione d’indagine a Genova in merito ad una ragazza sorpresa ad utilizzare il cellulare alla fine della seconda prova di matematica. Aveva due cellulari, come molti suoi coetanei, e alla commissione d’esame ne aveva consegnato solamente uno, tenendosi invece l’altro. E’ stata sorpresa alla fine dell’esame, dopo aver consegnato tutto, evidentemente stava controllando che ore fossero. Ma questo gesto le è costato caro: un interno anno di studi e preparazione persi.

Cellulare esploso in Calabria, scatta la denuncia

Immaginatevi di avere un cellulare in tasca, che in realtà non è solo un cellulare, ma una bomba pronta ad esplodere. Come vi sentireste? Avete già infilato la mano nella tasca per mettere il più lontano possibile il telefonino? Detta in questo modo sembra davvero qualcosa di ironico e quasi uno scherzo: non lo è stato, invece, per una donna torinese che si trovava in vacanza in Calabria. Ma andiamo con ordine: la vicenda in questione non risale a qualche giorno fa’, ma è accaduta già da qualche mese.

Hyundai MB-910: nuovo cellulare da polso

Prepariamoci, la moda è ormai arrivata. Anche Hyundai, dopo il recente LG GD910 Watch Phone, è pronta a distribuire nella primavera di quest’anno un nuovo telefono cellulare da polso. Sebbene più modesto rispetto al modello di LG, il nuovo Hyundai MB-910 è un device di tutto rispetto con uno schermo capace di una risoluzione di 132 x 176 pixels e purtroppo solo 65K di colori.

LG GD910 Watch Phone: telefono orologio da polso

UPDATE: LG GD910 Watch Phone, prima recensione

Il Mobile World Congress 2009 di Barcellona ha svelato un nuovo dispositivo che per anni è stato uno dei sogni nel cassetto di tutti gli appassionati della “telefonia mobile estrema“: è infatti in arrivo il nuovo LG GD910 Watch Phone, una sorta di telefono cellulare camuffato in un moderno orologio da polso. Negli anni passati si sono sempre viste soluzioni di questo tipo ma il nuovo LG GD910 Watch Phone sembra essere la soluzione adatta a tutti noi. Forse non proprio a tutti perché il nuovo LG GD910 Watch Phone costerà circa 1000 Sterline (contratto con obolo mensile fisso ancora da scoprire) e sarà presto nel listino di Orange UK: i sogni, anche questa volta, possono aspettare ancora un po’.

Categorie LG

Telefonino in tasca: rischio sterilità?

Carissimi lettori, fin dalla diffusione a livello planetario della telefonia mobile abbiamo assistito ad una proliferazione di ricerche, studi e teorie circa gli effetti delle onde radio sfruttate dai terminali sulla salute degli individui.

Studi finora contrastanti, che non hanno portato ad alcuni risultati certi, soprattutto per la mancanza di lunghi periodi su cui studiarne tali effetti, data la nascita relativamente recente della telefonia mobile e, quindi, con l’impossibilità di dare risposte assolute e certe sulle conseguenze legate all’utilizzo del cellulare.

Nokia N96, finalmente tra noi

Dopo tanta attesa, l’annuncio ufficiale circa le prime consegne realizzate ha finalmente spalancato le porte di moltissimi punti vendita al nuovo gioiellino finlandese: Nokia N96 è finalmente tra noi!

Come facilmente immaginabile, il dispositivo mobile di cui parliamo oggi, rappresenta l’evoluzione del Nokia N95 (8GB), smartphone molto apprezzato da pubblico e critica, che tanta compagnia ha fatto fino a questo momento a moltissimi utenti in tutto il mondo (e probabilmente continuerà a farla ancora per un bel po’).

Certo, nonostante il fortissimo brand ed il successo riscosso dal modello che lo ha preceduto sul mercato, anche il Nokia N96, molto probabilmente, nei primi tempi arrancherà di fronte allo strapotere di iPhone, ma possiamo tranquillamente affermare che si tratta di un dispositivo con tutte le carte in regola per giocarsela alla pari con il gigante “made in Apple“.

Bic Phone da questo mese in Francia

Cari lettori, molto spesso ci siamo occupati di terminali dalle innumerevoli caratteristiche tecniche, ultra accessoriati e dai prezzi non proprio accessibili a tutti. È il mercato degli smartphones, settore in costante crescita e ricco di prodotti per qualsiasi tipo di utenza ed esigenza, dove si fa sempre più labile il confine tra la clientela consumer e la business, grazie ad interfacce più semplici e a tecnologie ormai diffuse su larga scala.

Ma la telefonia mobile, si sa, non è fatta soltanto di prodotti hi-tech ad alte prestazioni o di prodotti dalle funzioni simili ad un computer. Esiste anche il mercato dei telefonini low cost, una realtà commerciale molto importante sia nei paesi emergenti, dove le disponibilità economiche non sono al pari di quelli più avanzati, ma anche negli stati cosiddetti occidentali. Prodotti destinati ad utenti che non hanno alcun bisogno di terminali dalle mille funzioni e a buon prezzo.

Musica senza DRM da Vodafone!

Cari lettori, qualche giorno fa’ vi abbiamo dato notizia di una nuova iniziativa dell’operatore mobile Tre Italia legata alla musica, ovvero la prima opzione flat mobile per scaricare brani musicali direttamente sul proprio cellulare e ribatezzata Full Music3, dedicata, almeno per ora, a tutti coloro che acquisteranno un Nokia N82.

Full Music3 può contare su un catalogo davvero molto fornito, grazie alla collaborazione del gestore telefonico con varie case discografiche a livello mondiale, come Universal Music Group, BMG Music Entertainment e Warner Music Group. Ma l’operatore di H3G non è l’unico operante nel nostro paese a puntare su questo tipo di servizi: anche la britannica Vodafone, infatti, ha deciso di lanciare una nuova opzione in collaborazione con la label EMI Music per scaricare musica in maniera illimitata direttamente sul proprio terminale e sfruttando la rete mobile.

Guida: come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password

La vita stressante che oggi molti di noi devono affrontare quotidianamente porta a spiacevoli incidenti anche con i cellulari, primo tra tutti quello relativo alla dimenticanza delle password che permettono l’accesso alle memory card.

A meno che non si tratti di un “blocco mentale” momentaneo, perdere la password della memory card utilizzata nel proprio cellulare, può rivelarsi una vera e propria tragedia: decine – se non centinaia – di fotografie, filmati, dati importanti (sia per il privato che per il lavoro) che corrono il serio rischio di essere perduti per sempre.

Ecco perché oggi noi di IoChiamo abbiamo deciso di darvi una mano (per quello che è possibile fare nei limiti che impone lo spinoso caso), e proporvi una facile guida tramite la quale vedere insieme come sbloccare le memory card dei cellulari protette da password.

A seguire trovate tutte le procedure da seguire passo passo e qualche consiglio utile. Buona lettura a tutti!