Samsung SGH-i780 Presentato al CES 2008

L’ultimo nato nei telefoni di fascia alta di casa Samsung, l’SGH-i780, è stato presentato proprio durante l’ultima giornata del CES 2008.

Alcune caratteristiche, già visibili dalla fotografia, ci sono già note da altri telefoni della stessa casa produttrice.

La tastiera QWERTY per semplificare la scrittura di messaggi sms e di posta elettronica, il grande schermo a colori che permette la navigazione internet senza causa problemi alla vista.

Ma la vera novità in questo caso consiste nell’integrazione del navigatore GPS all’interno del telefono cellulare.

Il GPS è infatti ormai considerato un “must” per i telefonini di fascia alta, che consentono quindi di avere un unico dispositivo per la gestione delle chiamate e per l’aiuto alla guida quando si è alla guida della propria automobile.

LG KE850, il telefonino firmato Prada

Dopo il successo del modello standard di colore nero (circa 700.000 esemplari venduti al prezzo non certo basso di 600 euro), LG ha deciso di proporre una nuova versione del suo KE850, colorandolo di un affascinante argento e mettendoci una firma esclusiva di quelle che fanno “tremare” al solo sentirle: Prada.

Questa nuova, esclusiva versione dell’LG KE850 firmato Prada prevede una confezione molto particolare e “stilosa” oltre che alcune cuffie personalizzate. Insomma, se avete da spendere qualche soldino e volete un telefonino dallo stile inconfondibile avete trovato ciò che cercavate.

Arriva l’Alcatel OT-E227S

La Alcatel si è sempre contraddistinta per la produzione di telefonini sobri, eleganti quanto basta e mai troppo sopra le righe o esagerati dal punto di vista del prezzo finale.

Eccezione non fa di certo questo nuovissimo Alcatel OT-E227, distribuito negli U.S.A. alla modica cifra di 19,61 dollari a tutti gli abbonati Orange, insieme ad una bella ricarica di 19,63 dollari.

Insomma, davvero un affarone considerando le sue caratteristiche:

– Touch screen

10 ore di durata (per le chiamate)

325 ore di durata (in stand-by)

La prima foto rubata del nuovo Sony Ericsson?

Certo, non è il massimo della chiarezza e non si hanno informazioni riguardo la sua veridicità ma, quella che vedete qui sopra, carissimi amici, potrebbe essere la prima foto rubata del nuovo Sony Ericsson.

Come già detto, non ci sbilanciamo in giudizi riguardo la sua autenticità, ma il fatto che questa presunta prima foto rubata del nuovo Sony Ericsson sia arrivata alla redazione del sito internet Just Another Mobile Phone tramite un messaggio di posta elettronica riportante il messaggio “soon” (“presto”), non può fare altro che incuriosirci ed ingolosire sempre più la nostra fame di novità esclusive.

Come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia

Come ormai molti degli strumenti tecnologici offerti dal mercato (lettori DVD, console di videogiochi ecc.), anche i telefonini hanno un firmware, ovvero il software fondamentale che permette di avviarli e farli funzionare correttamente.

Va da se che mantenere aggiornato il firmware dei propri telefonini è una cosa importantissima, sia per la sicurezza di questi ultimi che per l’introduzione di nuove funzionalità (più o meno utili). Proprio per tutto ciò, oggi noi di Io Chiamo vi proponiamo un’interessantissima guida su come aggiornare il firmware dei telefonini Nokia. Buona lettura a tutti!

  1. Installare Nokia PC Suite e fare una copia di sicurezza di tutti i file contenuti nel telefonino.
  2. Assicurarsi che il livello delle batterie del telefonino sia ottimale.
  3. Assicurarsi che nessun spegnimento programmato, o funzione simile, possa interferire con il processo di aggiornamento.
  4. Digitare *#0000# sul telefonino per visualizzare la versione del firmware attualmente in uso.
  5. Con la massima cautela, aprire lo sportellino posteriore del telefonino e vedere il numero scritto in basso.
  6. Andare in questo sito e digitare il numero del prodotto precedentemente scoperto per trovare l’ultima versione disponibile del suo firmware. 
  7. Scaricare Nokia Software Updater da qui.

Angstrom Power prova celle a combustibile su un telefono Motorola

Se i telefoni cellulari di ultima generazione sono equipaggiati con un sempre maggior numero di applicazioni e funzionalità ne siamo felici, è vero.

Ma quando siamo in giro tutto il giorno, leggendo la nostra posta, navigando sul web, e magari utilizzando il telefono anche per ascoltare della musica, ci troviamo inevitabilmente a fare i conti con la durata (mai sufficiente) della batteria.

E se anche troviamo una presa di corrente, ricaricare la batteria diventa comunque un’operazione lunga, come minimo un’ora.

A questo problema vuole porre rimedio la Angstrom Power, che ha testato le sue celle a combustibile su un telefono Motorola, ottenendo una velocità di ricarica delle “batterie” assolutamente invidiabile: solo 10 minuti.

Nokia 8600, ecco il clone cinese

E’ ormai cosa nota che i cinesi sono dei veri e propri maestri nella contraffazione di prodotti più o meno famosi in qualsiasi campo, ma quello che vi presentiamo oggi è un qualcosa di veramente straordinario, un vero e proprio clone.

Avete presente l’ottimo Nokia 8600? Bene, allora tenetevi forte alla sedia perché stiamo per mostrarvi una comparazione diretta tra quest’ultimo ed un suo clone cinese.

Per ora eccovi i dettagli tecnici, dopo il salto invece vi aspetta una sorprendente galleria fotografica con i due gioiellini tecnologici a confronto.

– Schermo: 2 pollici, 16 milioni di colori QVGA
– Telecamera: 1,3 mega pixel
– Radio FM
– Supporto per microSD
– A2DP
– Misure: 107x45x15.9 mm
– Peso: 140 grammi

Samsung SGH-G800: Il primo cellulare con Fotocamera da 5 MegaPixel con Zoom Ottico

Quando abbiamo letto la notizia, che recitava semplicemente “il primo cellulare con fotocamera da 5 MegaPixel“, abbiamo subito pensato al Nokia N95, che è stato davvero il primo telefonino dotato di tale risoluzione.

Solo successivamente ci siamo resi conto di quale fosse il vero punto di forza del Samsung SGH-G800, ovvero che è il primo telefono cellulare con fotocamera da 5 MegaPixel con Zoom Ottico, dato che il Nokia N95 era dotato semplicemente di Zoom Digitale, di qualità nettamente inferiore allo Zoom Ottico 3x con cui è equipaggiato il Samsung SGH-G800.

Intel, presentato un clone dell’iPhone

Ormai l’iPhone di Apple è diventato per le case produttrici di tutto il mondo il punto di riferimento su cui combattere la propria battaglia sul mercato, il gingillo tecnologico da battere a tutti i costi.

Intel, la celeberrima casa produttrice di microprocessori per computer, ha deciso di entrare anch’essa nel mercato della telefonia mobile con un nuovo prodotto presentato in questi giorni al C.E.S. di Las Vegas e, indovinate un po, si tratta proprio di un clone dell’iPhone.

MOTORAZR V8 Luxury Edition, con inserti in Oro 24K

In questa prima metà del 2008 non è solo la Sony Ericsson a proporre un telefono con inserti in Oro 24K.

Anche Motorola infatti propone, per questo nuovo anno, un telefono di lusso.

E’ il MOTORAZR V8 Luxury Edition, con inserti in oro 24K e un prezioso effetto a “pelle di serpente” sul retro.

Distribuito negli Stati Uniti (tramite lo store ufficiale Motorola) per la cifra di 679.99$ (463.42€ al cambio attuale), questo telefono ha proprio quelle caratteristiche che lo rendono un oggetto più che elegante, forse anche più del Sony Ericsson di cui vi avevamo già parlato.

Come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP

No, carissimi amici, non siamo diventati matti. Quello che vi stiamo per presentare, per quanto strambo possa sembrare, è vero ed è opera di smanettoni professionisti (che come noto riescono a far veri miracoli quando ci si mettono!).

Stiamo parlando di una guida su come trasformare un iPod Touch in telefono VoIP in tre semplici passi. Il tutto permesso dalla somiglianza tecnica tra il celeberrimo lettore musicale e l’iPhone. Ecco come procedere:

1. Aggiungere la lista dei sorgenti e scaricare il software appositamente creato.

2. Premere il logo verde che appare sull’iPod.

3. Inserire i dati relativi al proprio account SIP VoIP, premere “save” ed il gioco è fatto!

Eccovi inoltre la bellezza di 3 video dimostrativi:

Sony Ericsson T650i, placcato in oro 24 carati

Le funzionalità dei telefoni cellulari di nuova generazione sono ormai quasi tutte di “fascia alta”, quindi diventa sempre più difficile distinguersi dalla cosiddetta “massa” grazie ad un telefonino che abbia davvero qualcosa di particolare, e che magari mostri le sue particolarità subito alla prima occhiata.

Questa possibilità potrebbe venire fornita dal Sony Ericsson T650i, placcato in oro 24 carati.

Purtroppo la placcatura in oro, almeno a giudicare dalle immagini, non sarà subito individuabile come tale, ma senza dubbio la “cornice” attorno al display attirerà a sufficienza l’attenzione dei vostri amici e conoscenti per portarli a porvi la domanda che vi potrà far dichiarare la particolarità di questo cellulare.

Il Nuovo Motorola ROKR E8

Sarà l'”effetto iPhone“, o sarà la risposta ad un’esigenza che il pubblico mostra come sempre più importante, ma i telefoni cellulari in grado di trasformarsi in lettori Mp3 stanno aumentando.

L’ultimo nato nella categoria è il nuovo Motorola ROKR E8, che gestisce il suo essere sia telefono che lettore Mp3 in un modo assolutamente innovativo.

Il telefonino è infatti in grado di adattare la sua tastiera in base alla funzione che stiamo utilizzando, passando dalla normale tastiera tipica di un telefonino (con i numeri), ad un sistema di “pilotaggio” del lettore musicale, il tutto grazie alla tecnologia “ModeShift“.

Questo sistema permette all’utilizzatore dell’apparecchio di avere sempre a disposizione tasti “contestuali” all’operazione che sta svolgendo, senza dover utilizzare una tastiera numerica quando gli unici tasti utili siano quelli di “start”, “stop”, “forward” e simili, per l’ascolto della propria musica preferita.

Le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch

Purtroppo il mitico iPhone di Apple non è ancora ufficialmente arrivato nei negozi italiani di telefonia mobile, ma l’attesa sta per finire.

In attesa di poterlo finalmente vedere in tutto il suo splendore nelle vetrine nostrane, noi di Io Chiamo abbiamo deciso di portarci avanti con il lavoro e prepararvi per l’evento elencandovi le migliori 20 applicazioni per iPhone ed iPod Touch. Buona lettura a tutti!

Comunicazione

  • iSMS
  • Apollo
  • iMapIdle